-
29 novembre, Bruxelles: Terzo European Marketplace on CSR
-
Responsabilità Sociale d’Impresa: un orientamento strategico per l’azienda
- Misurazione degli impatti e reperibilità dei dati: le sfide del reporting di sostenibilitàÈ ormai noto agli addetti ai lavori come la CSRD abbia rivoluzionato il concetto di materialità e introdotto quello di materialità d’impatto. Come definito dall’EFRAG, una questione di sostenibilità è materiale dal punto di vista dell’impatto se …
- Chi può rilasciare la Certificazione per la Parità di GenereScegli con consapevolezza: La Certificazione di Genere autentica fa la differenza Nel mondo odierno, la Parità di Genere è un traguardo cruciale, e le organizzazioni stanno sempre più cercando di dimostrare il loro impegno attraverso …
Chi può rilasciare la Certificazione per la Parità di Genere Leggi altro »
- Greenwashing: il nuovo quadro normativo e come riconoscere un’impresa realmente sostenibileGreen marketing e greenwashing Per rispondere alle esigenze dei consumatori e dimostrare che l’azienda opera secondo principi etici e responsabili, le imprese stanno adottando in maniera crescente campagne di green marketing. Si tratta una strategia …
- Turismo Responsabile: Promuovere la Conservazione Ambientale e il Coinvolgimento ComunitarioIl Turismo Responsabile: Bilanciare Crescita ed Equità Il turismo è indubbiamente una delle attività economiche più significative e in rapida crescita a livello globale. Secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT), il 2019 ha visto il …
- Come la Sostenibilità Aziendale Beneficia dall’Innovazione Tecnologica: Impatto Sociale e AmbientaleSostenibilità Aziendale e tecnologia L’innovazione tecnologica è un motore chiave per il progresso e il cambiamento nella società moderna. Negli ultimi decenni, la rapida evoluzione delle tecnologie ha rivoluzionato molti aspetti della nostra vita, compreso …
- Rating di Legalità: La Guida per un Comportamento EticoRating di Legalità: La Guida per un Comportamento Etico Nell’era digitale, in cui la trasparenza e l’etica sono diventati elementi chiave per costruire la fiducia tra i consumatori e le aziende, il concetto di “Rating …
Rating di Legalità: La Guida per un Comportamento Etico Leggi altro »
- Emissioni di Gas a Effetto Serra e Riduzione della Carbon Footprint: Come le Imprese Contribuiscono alla Combattere il Cambiamento ClimaticoEmissioni di Gas Serra e Riduzione dell’Impronta Carbonica Il cambiamento climatico è una delle sfide più urgenti e cruciali che il nostro pianeta sta affrontando oggi. Le emissioni di gas serra provenienti dalle attività umane …
- Come creare un sito web sostenibile e che rispetti l’ambienteCome creare un sito web sostenibile e che rispetti l’ambiente Se hai un’attività online, sai quanto sia importante avere un sito web che attiri e coinvolga i tuoi visitatori. Ma sai anche quanto sia importante …
Come creare un sito web sostenibile e che rispetti l’ambiente Leggi altro »
- Sostenibilità e trasparenza: il ruolo cruciale delle PMI italianeLa CSRD sottolinea come la sostenibilità non sia responsabilità esclusiva delle grandi imprese: responsabilizzare le aziende più piccole e coinvolgerle in una comunicazione trasparente delle informazioni non finanziarie è fondamentale per raggiungere i target europei …
Sostenibilità e trasparenza: il ruolo cruciale delle PMI italiane Leggi altro »
- Promuovere processi decisionali equi e gender-free nelle aziende del futuroIntroduzione Nell’era moderna, l’importanza della parità di genere e dell’equità nei processi decisionali aziendali è sempre più riconosciuta. Lavorare per un ambiente aziendale equo e gender-free non solo è giusto e etico, ma contribuisce anche …
Promuovere processi decisionali equi e gender-free nelle aziende del futuro Leggi altro »
- La certificazione di genere nel settore dell’istruzione: Promuovere l’inclusione e le pari opportunitàNel settore dell’istruzione, l’obiettivo fondamentale è creare ambienti scolastici inclusivi e garantire pari opportunità di apprendimento per tutti gli studenti, indipendentemente dal loro genere. La certificazione di genere si sta affermando come uno strumento che …
- Il Rating di Legalità nelle Start-up: Un’Analisi Critica delle Sfide e delle OpportunitàIl rating di legalità è diventato uno strumento sempre più utilizzato per valutare la conformità delle aziende alle norme giuridiche e per promuovere la trasparenza e l’integrità nel mondo degli affari. Tuttavia, gran parte della …
- Il Rating di Legalità nell’era dell’economia digitale: sfide e opportunitàIndice Sfida 1: La complessità delle transazioni digitali Sfida 2: La diffusione del mercato darknet Opportunità Negli ultimi anni, il concetto di “rating di legalità” ha assunto una crescente importanza nel contesto aziendale. Le imprese …
Il Rating di Legalità nell’era dell’economia digitale: sfide e opportunità Leggi altro »
- Premialità della Certificazione sulla parità di genere: modifiche al nuovo Codice Appalti (DL 29 maggio 2023 n. 57) Riconoscimento di premialità in favore delle aziende certificate Il DL 29 maggio 2023 n. 57 prevede nuove modalità per attestare l’adozione di politiche di parità di genere, in particolare, il provvedimento all’art. 2 che introduce …
- La certificazione della parità di genere per le aziendeChe cos’è la parità di genere Sempre più spesso sentiamo parlare di gender equality e della sua importanza all’interno della nostra società. Secondo le Nazioni Unite per parità di genere s’intende: “parità tra donne e uomini, i …
La certificazione della parità di genere per le aziende Leggi altro »
- Il PNRR: l’occasione dell’Italia per favorire il turismo sostenibile e raggiungere gli SDGsIl turismo sostenibile e il suo ruolo per raggiungere gli SDGs L’economia del turismo è in costante espansione[1] e, ad oggi, costituisce il terzo settore economico dell’Unione Europea[2]. Si tratta di uno dei settori ad impatto economico, …
- CSRD, reportistica sostenibile e aziende: la nuova direttiva europea sulla rendicontazione aziendaleChe cos’è la CSRD La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) è la nuova normativa dell’UE che impone a tutte le grandi aziende di pubblicare relazioni periodiche sulle loro attività di impatto ambientale e sociale, con …
- Il Modello 231 come best practice per la valorizzazione degli ESG in aziendaI fattori ESG – Environment, Social e Governance – assumono una crescente importanza nella società odierna, giacché gli investitori socialmente responsabili privilegiano le aziende con criteri fondati sui principi della sostenibilità. Il campo degli investimenti …
Il Modello 231 come best practice per la valorizzazione degli ESG in azienda Leggi altro »
- Parità di genere: il contesto attuale, il Piano NGEU e il PNRRCosa si intende per parità di genere? La parità di genere riguarda oggi tutta la società e non solo le donne. La promozione dell’uguaglianza di genere, insieme all’avanzamento economico e sociale, è considerato fondamentale per …
Parità di genere: il contesto attuale, il Piano NGEU e il PNRR Leggi altro »
- COP26 di Glasgow: quali risultati?Le aspettative riposte nella COP26 erano tante, a sei anni dall’Accordo di Parigi e dopo quasi due anni di crisi sanitaria da Covid-19, tutti si aspettavano che ci fosse un effettivo cambio di marcia. Così …
- Pari Opportunità in PNRR e PNC: cosa viene richiesto alle aziende?Parità di Opportunità: Una Visione Costituzionale contro le Discriminazioni Con pari opportunità si intende il principio giuridico, ribadito e rimarcato più volte all’interno della Costituzione italiana, che azzera i fattori – o discriminazioni – che …
Pari Opportunità in PNRR e PNC: cosa viene richiesto alle aziende? Leggi altro »
- Il Rating ESG: l’indagine della Sostenibilità nelle PMI italiane quotateSempre più spesso sentiamo parlare, soprattutto in ambito finanziario, dell’importanza e del ruolo centrale che hanno le imprese nel creare un valore duraturo e sostenibile nel tempo, in grado di impattare positivamente su ambiente e società. A …
Il Rating ESG: l’indagine della Sostenibilità nelle PMI italiane quotate Leggi altro »
- Sostenibilità Ambientale: cosa significa, attualità ed esempiQual è il significato di Sostenibilità ambientale? La Sostenibilità coincide con il concetto di Sviluppo Sostenibile, ossia, così come definito dal Rapporto Brundtland nel 1987: “… quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni …
Sostenibilità Ambientale: cosa significa, attualità ed esempi Leggi altro »
- Economia Circolare: cos’è, qual è il significato, esempi praticiCos’è l’economia Circolare? Con “Economia Circolare” si intende un modello di produzione e consumo in grado di sfruttare i prodotti e le risorse naturali esistenti con l’obiettivo di estenderne il ciclo di vita e ridurne i rifiuti derivati. L’Economia circolare è un …
Economia Circolare: cos’è, qual è il significato, esempi pratici Leggi altro »
- Taste-safe sensory nulla dignissimConsectetur enim viverra etiam semper interdum amet faucibus gravida bibendum nisl orci adipiscing ut in tristique diam bibendum turpis in nec nisi amet, ac sit adipiscing egestas gravida accumsan elit id viverra dolor volutpat mauris …
- Exploring the duis lacus turpis faucibusUltrices ipsum tempor eget lectus etiam at vitae risus arcu malesuada ullamcorper urna faucibus egestas viverra faucibus sed mattis eu, faucibus velit nunc est felis, morbi orci, tristique convallis amet malesuada massa vitae tortor eu …
- How to improve venenatis ultrices nullaMi vel morbi tristique adipiscing magna tristique porttitor quis vel elementum amet commodo diam hendrerit odio sit cras vel vel arcu semper tellus sapien morbi sit iaculis amet mauris tellus velit donec ipsum rhoncus fusce …
- Regolamento Europeo 2017/821: Conflict MineralsIl Regolamento Europeo 2017/821 sui Conflict Minerals: Cosa Devi Sapere Il Regolamento UE 2017/821 sui Conflict Minerals è una nuova normativa europea entrata in vigore il 1° gennaio 2021. Questo regolamento è finalizzato alla gestione …
Regolamento Europeo 2017/821: Conflict Minerals Leggi altro »
- WEBINAR GRATUITO: Business continuity post COVID-19WEBINAR GRATUITO Business continuity, gestione del rischio, flessibilità e sostenibilità per le imprese Il 18 giugno 2020, dalle 15.00 alle 17:00 si terrà il WEBINAR GRATUITO, organizzato con la Camera di Commercio di Milano, …
WEBINAR GRATUITO: Business continuity post COVID-19 Leggi altro »
- The European Green Deal: Il piano strategico per un’Europa GreenIl momento storico in cui stiamo vivendo mette la nostra generazione di fronte alla necessità di contrastare il cambiamento climatico e di affrontare nuove sfide legate all’ambiente che ci circonda. Come sappiamo, l’atmosfera si …
The European Green Deal: Il piano strategico per un’Europa Green Leggi altro »
- Sostenibilità e Responsabilità Sociale d’Impresa: quali differenze?Differenza Fondamentale tra Sostenibilità e Responsabilità Sociale d’Impresa Spesso i termini “Sostenibilità” e “Responsabilità Sociale d’Impresa” vengono erroneamente utilizzati come sinonimi, ma è fondamentale comprendere che essi esprimono concetti sostanzialmente diversi. Sostenibilità La sostenibilità, secondo …
Sostenibilità e Responsabilità Sociale d’Impresa: quali differenze? Leggi altro »
- Alla scoperta dei consumatori del 2020: come guidano il cambiamento? Come guidano il cambiamento i consumatori del 2020? In questi giorni particolari e difficili, abbiamo pensato di selezionare alcuni articoli interessanti che trattino la sostenibilità da diversi punti di vista, così ci formiamo, informiamo …
Alla scoperta dei consumatori del 2020: come guidano il cambiamento? Leggi altro »
- Europa e finanza sostenibile: a che punto siamo?L’Unione Europea ricopre un ruolo centrale per la stabilità e per il buon funzionamento dei mercati finanziari dei paesi membri: la progressiva concretizzazione dell’Unione dei Mercati dei Capitali – annunciata nel novembre del 2014 – …
Europa e finanza sostenibile: a che punto siamo? Leggi altro »
- Fondimpresa 2019: scegli la sostenibilità!Con l’Avviso 2/2019 Fondimpresa ha stanziato 20 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi aziendali o interaziendali rivolti ai lavoratori delle PMI aderenti di minori dimensioni. Chi può accedere al fondo PMI …
- Voucher Innovation Manager: una corsia agevolata per ottenerloUna riserva del 5% delle risorse per le imprese virtuose in possesso del Rating di Legalità Il Voucher Innovation Manager del 29 luglio 2019 è uno strumento agevolativo finalizzato a favorire la crescita di competenze manageriali …
Voucher Innovation Manager: una corsia agevolata per ottenerlo Leggi altro »