1° CONGRESSO NAZIONALE DEL GREEN PROCUREMENT E MOBILITÀ SOSTENIBILE

BodyPart

 

Dal 18 al 20 settembre la città di Torino ospiterà il  1° Congresso Nazionale del Green Procurement e della Mobilità Sostenibile.

L’evento è frutto dell’idea di Procurement Channel di offrire alle aziende un momento di confronto professionale per favorire la crescita di un “mercato verde”.

 

Il Congresso si propone di  promuovere la creazione di valore sociale, etico, economico ed ambientale, attraverso la condivisione di esperienze e un’intensa attività di carattere formativo e di comunicazione. Anche la mobilità sostenibile avrà un ampio spazio dedicato, grazie al supporto di Cisalpina Tours e della sua divisione Green –  Co Organizzatore della manifestazione.

Le tre giornate si articoleranno in numerose tavole rotonde, che richiamano i quattro elementi della filosofia greca e che svilupperanno tematiche “green” simbolicamente legate alle proprietà di ciascun elemento:

  • ACQUA: La liquidità – Il denaro – La finanza – Gli aspetti amministrativi e normativi della sostenibilità
  • TERRA: La concretezza, L’ambiente – Smaltimento rifiuti – Trasporti – Logistica – Supply chain – Soluzioni pratiche per uno sviluppo sostenibile
  • ARIA: Lo spirito – Gli aspetti umani/relazionali: soft skills, negoziazione, leadership, permeabilità in azienda dei concetti di sostenibilità
  • FUOCO: L’energia – Fonti rinnovabili – Le soluzioni alternative – Risparmio energetico – Tecnologia e innovazioni

 

Noi di BilanciaRSI parteciperemo al Congresso, proponendo due interventi sui temi oggetto di dibattito:

  • Giovedì 18/9 – 10.30/11.00 con l’intervento Il Rating di Legalità come criterio virtuoso di qualifica
  • Venerdì 19/9 –  11.30/12.00 con l’intervento Sustainability Procurement: integrare i criteri sociali e ambientali nei contratti di fornitura

E’ possibile iscriversi ed avere maggiori informazioni sul Congresso  visitando questa pagina

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]



Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati