Anche in Italia arriva il Social Landing

Si chiama Social Lending ed è un’alternativa a banche e società finanziarie per accedere al credito. E’ un modo innovativo di dare e richiedere finanziamenti, dove un ‘lender’ o prestatore presta denaro a piu’ richiedenti a tassi sostenibili; una pratica gia’ diffusa negli Stati Uniti e in alcuni Paesi europei, come Germania, Francia e Inghilterra, ma che inzia a farsi strada anche in Italia, dove  Smartika – istituto di pagamento vigilato dalla Banca d’Italia – fa incontrare sulla propria piattaforma domanda e offerta e, in un anno e mezzo di attività, sono stati erogati piu’ di 11 milioni di prestiti a circa 2.000 persone.

La richiesta per ottenere il social lending si fa online e si ottiene subito una risposta, positiva o negativa, con tassi d’interesse ottenuti in base alla propria storia creditizia. Il sistema consente  a persone di avere un finanziamento che altrove non riuscirebbero a ottenere. Per chi invece decide di diventare ‘lender‘, cioe’ di prestare, si tratta di una forma d’investimento alternativa che non dimentica la sicurezza, dal momento che Smartika controlla attentamente il rischio del credito e fraziona la somma prestata in tanti piccoli finanziamenti in modo da ridurre al massimo il rischio.

Il social lending nel mondo dimostra che le persone fisiche sono meglio predisposte a restituire un finanziamento erogato da altre persone fisiche, con tassi di insolvenza attorno allo 0,9%”.

Credit: articolo apparso su AdnKronos

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]



Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati