Posts by Bilanciarsi Valore Sostenibile

Responsabilità Sociale e Ambientale: il modello delle “Tre P”

Con questo articolo chiudiamo il mese di marzo, dedicato all’approfondimento dei temi inerenti alla sostenibilità ambientale. L’articolo evidenzia[…]

Leggi tutto: Responsabilità Sociale e Ambientale: il modello delle “Tre P”

Doppia materialità | Feedback su Materiality Assessment

Criticità rilevate L’applicazione del principio di doppia materialità, che considera sia l’impatto finanziario (materialità finanziaria) che quello ambientale[…]

Leggi tutto: Doppia materialità | Feedback su Materiality Assessment

Pari Opportunità in PNRR e PNC: cosa viene richiesto alle aziende?

Parità di Opportunità: una visione Costituzionale contro le Discriminazioni Con pari opportunità si intende il principio giuridico,[…]

Leggi tutto: Pari Opportunità in PNRR e PNC: cosa viene richiesto alle aziende?

CSRD: la nuova direttiva europea sulla rendicontazione aziendale

La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) rappresenta un’evoluzione normativa cruciale nell’Unione Europea, destinata a tutte le grandi[…]

Leggi tutto: CSRD: la nuova direttiva europea sulla rendicontazione aziendale

3 strategie per riconoscere le false certificazioni

Chi può rilasciare la Certificazione per la Parità di Genere? In un mondo dove la parità di[…]

Leggi tutto: 3 strategie per riconoscere le false certificazioni

Posso aumentare il Rating di Legalità? Sì, se sai come

Il Rating di Legalità è un prezioso strumento nell’ambito della valutazione aziendale, creato dall’Autorità Garante della Concorrenza[…]

Leggi tutto: Posso aumentare il Rating di Legalità? Sì, se sai come

CSRD per le PMI quotate (e non): sfide, opportunità e standard semplificati

L’evoluzione del panorama normativo europeo nel settore della sostenibilità ha registrato un nuovo capitolo con l’introduzione della[…]

Leggi tutto: CSRD per le PMI quotate (e non): sfide, opportunità e standard semplificati

Quali sono i benefici nell’adottare la Carbon FootPrint?

L’adozione di pratiche sostenibili e la riduzione dell’impatto ambientale sono diventati imperativi fondamentali nel contesto aziendale moderno.[…]

Leggi tutto: Quali sono i benefici nell’adottare la Carbon FootPrint?

Whistleblowing: Nuove regole e adempimenti per le aziende

A partire dal 15 luglio 2023, il settore privato italiano ha visto l’introduzione di nuove normative riguardanti[…]

Leggi tutto: Whistleblowing: Nuove regole e adempimenti per le aziende

Quali sono le principali novità della CSRD?

La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) è stata approvata nel 2021 dalla Commissione Europea con l’obiettivo di[…]

Leggi tutto: Quali sono le principali novità della CSRD?
1 2 3 28

Rating di Legalità: vantaggi competitivi per le PMI nei bandi pubblici

In un contesto economico in cui l’accesso a fondi pubblici e opportunità di collaborazione con la Pubblica Amministrazione richiede[…]

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Parlaci del tuo progetto
Scrivici


Torna in alto

Certificati e Associati