Come stimare il capitale ambientale delle organizzazioni

Presto sarà più semplice valutare l’impatto ambientale delle organizzazioni, dal momento che stanno nascendo e si stanno affermando software come NCMS – Natural Capital Management System, creazione della società californiana Climate Earth, il cui scopo è quello di tradurre in cifre l’impatto ambientale.

Rendere evidenti i costi ambientali di una certa attività permetterebbe anche di inserire fra le voci di bilancio il cosiddetto “capitale ambientale”: il valore finanziario delle risorse e delle materie prime di cui un’organizzazione necessita per poter operare collegato all’analisi del consumo energetico, dello sfruttamento delle risorse idriche e del suolo, dell’inquinamento, delle emissioni e di altre voci simili.

I software come NCMS permettono, quindi, ad un’azienda di analizzare le performance ambientali di tutte le proprie divisioni e di mettere in evidenza quei “costi nascosti” e punti critici che necessitano di una soluzione alternativa. Per altro, l’analisi delle performance ambientali può poi essere applicata a tutta la supply chain, dando vita ad un’immagine esaustiva dell’impatto ambientale del business nel suo complesso.

Auspicabilmente nei mesi a venire assisteremo ad una diffusione di questi strumenti di valutazione degli impatti non strettamente finanziari, un passo in avanti nel contenimento degli impatti ambientali e nella razionalizzazione di tutte le risorse.

 

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]



Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati