Confidi Agrigento agevola le Imprese che hanno il Rating

Ad Agrigento, il Seminario “Strumenti finanziari innovativi a supporto delle imprese” organizzato da Confindustria Centro Sicilia parla del Rating di Legalità e della decisione di Confidi Agrigento di agevolare le imprese che ne sono in possesso.

Si tiene oggi, venerdì 20 marzo, il seminario “Strumenti finanziari innovativi a supporto delle imprese” organizzato da Confindustria Centro Sicilia con il Consorzio Fidi di Agrigento, Ance Agrigento e il Gruppo Banca Ifi, che si terrà venerdì a partire dalle 9 ad Agrigento, presso la sala convegni di Confindustria, in via Artemide 3.

Nel corso dell’incontro verrà approfondito il rapporto tra credito e imprese e verranno illustrati gli strumenti finanziari utili a ridurre i costi di gestione aziendali e a generare risorse per la crescita.

Il tema del Rating di Legalità sarà trattato in un focus, che ne sottolineerà la valenza di strumento a sostegno delle imprese che affrontano il mercato rispettando le regole, anche alla luce della recente decisione del Confidi di Agrigento di

premiare con uno sconto sui costi di garanzia per l’accesso ai finanziamenti non solo le imprese in possesso della importante certificazione rilasciata dall’Antitrust, ma anche quelle piccole e medie imprese associate che, pur non possedendo i requisiti dimensionali richiesti dalla legge per conseguire il rating, soddisfino analoghi requisiti di eticità̀ e correttezza.

Il seminario rientra tra gli eventi organizzati nell’ambito del Pon Sicurezza “Caltanissetta e Caserta sicure e moderne” al fine di accrescere la consapevolezza della cultura delle regole e affiancare le imprese nel percorso di denuncia e contrasto dei fenomeni criminali, in particolare del racket delle estorsioni e dell’usura.

Credit: Ansa.it

No responses yet

Lascia un commento

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]



Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati