Convegno “La prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione”

Il 10 febbraio p.v. l’Alma Mater Università di Bologna, la Scuola Superiore della Magistratura e la Camera Penale di Bologna ospitano il Convegno di studi e di formazione “La prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione”, che si terrà, a partire dalle ore 09.00 presso l’Aula Magna della Spisa – via Belmeloro 10, Bologna.

All’incontro interverrà il Dott. Raffaele Cantone, Presidente dell’Autorità Nazionale Anti Corruzione (ANAC).

Il Convegno è a numero chiuso. La priorità d’iscrizione sarà determinata sulla base della data di arrivo (anche via fax) della scheda reperibile sul sito www.spisa.unibo.it compilata in ogni sua parte e sottoscritta, insieme all’attestazione dell’avvenuto versamento della quota di iscrizione entro il giorno 8 febbraio 2015 a conferma definitiva della partecipazione.

E’ possibile consultare il programma o richiedere maggiori informazioni ai seguenti recapiti:

Segreteria Spisa, 051 209 40 70 – 54,

fax 051 209 40 60,

e-mail:[email protected]

No responses yet

Lascia un commento

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]



Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati