Convegno “Rating di Legalità – Caratteristiche, opportunità e implicazioni per le imprese”

BilanciaRSI e l’Istituto Nazionale di Ragioneria – INR promuovono il Convegno “Rating di Legalità – Caratteristiche, opportunità e implicazioni per le imprese” che si terrà a Milano nella giornata del 26 novembre p.v. a partire dalle ore 14.30,  presso UNIONE CONFCOMMERCIO MILANO – SALA CASTIGLIONI, Corso Venezia,  51 – MILANO

L’incontro verterà sulla tematica del Rating di Legalità per le imprese, esplorando le caratteristiche dello strumento e delineando le implicazioni e le opportunità per le imprese che lo perseguono.

Il Rating di Legalità è uno strumento promosso dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che permette di valorizzare le imprese sane e virtuose sulla base di una serie di parametri normativi ed extranormativi. In un contesto economico gravato da alti tassi di economia sommersa ed illegale, servono strumenti in grado di premiare quelle imprese che invece hanno fatto del fare business sano, trasparente, legale ed etico, la base delle proprie attività quotidiane.

Ecco che allora è necessario promuovere il Rating di Legalità presso le imprese, al fine di facilitarne e favorirne la diffusione. Il Convegno va in questa direzione e rappresenta la volontà delle Associazioni promotrici di mettere in luce e condividere nuovi strumenti e conoscenze con chi ogni giorno è impegnato a fare impresa.

L’evento è accreditato presso l’ODCEC e presso l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano per n. 4 crediti formativi.

La partecipazione all’evento è gratuita e l’iscrizione è obbligatoria; può essere completata accedendo al presente link.

E’ inoltre possibile consultare il Programma

 

 

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Rating di Legalità: vantaggi competitivi per le PMI nei bandi pubblici

In un contesto economico in cui l’accesso a fondi pubblici e opportunità di collaborazione con la Pubblica Amministrazione richiede[…]

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]



Parlaci del tuo progetto
Scrivici


Torna in alto

Certificati e Associati