Dal Bilancio Sociale al Report Integrato

Il 23 settembre si è tenuta a Milano la prima giornata di studio dedicata al Report Integrato, evento promosso dal CSR Manager Network.
Il Report Integrato è il nuovo standard di rendicontazione promosso dal GRI (Global Reporting Iniziative).

Come ha spiegato lo stesso presidente del GRI, Mervyn King, attraverso un intervento trasmesso in videoconferenza, entro il 2020 tutte le imprese saranno tenute a comunicare le performance ambientali, sociali di governance (ESG) assieme a quelle economiche in un unico documento, denominato appunto Report Integrato.
Lo scopo di questo nuovo strumento è di accrescere la trasparenza delle organizzazioni nei confronti dei propri stakeholder attraverso un documento “globale”, che evidenzia tutti i dati rilevanti sulla performance annuale dell’impresa.

Durante l’incontro sono state illustrate anche delle buone pratiche di aziende ed enti pubblici che hanno già adottato il Report Integrato.

Al termine dell’evento, inoltre, noi di BilanciaRSI abbiamo presentato SERAM, il software che permette alle aziende di raccogliere i dati e di comunicare le proprie performance sociali, ambientali ed economiche. Attraverso il caso di Novartis, azienda leader nel settore farmaceutico che utilizza il software dal 2006, abbiamo cercato di evidenziare come SERAM facilita il compito alle imprese nel rendicontare le proprie performance attraverso un unico documento. Novartis, anche grazie a SERAM, è stata insignita per due anni del Dow Jones Sustainability Index (DJSI) Super-sector leader, mentre il proprio Bilancio di Sostenibilità, redatto in conformità alle linee guida del Global Reporting Initiative, raggiunge il livello massimo di applicazione: A +.

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Rating di Legalità: vantaggi competitivi per le PMI nei bandi pubblici

In un contesto economico in cui l’accesso a fondi pubblici e opportunità di collaborazione con la Pubblica Amministrazione richiede[…]

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]



Parlaci del tuo progetto
Scrivici


Torna in alto

Certificati e Associati