“Etica e Impresa: dall’ideologia alla prova dei fatti”.

Lunedì 12 ottobre la Facoltà di Economia di Bologna ospiterà, dalle ore 17,00, il seminario  “Etica e Impresa: dall’ideologia alla prova dei fatti”.

Durante l’incontro, inoltre, verrà presentata la prima ricerca realizzata in Italia sull’attuazione dei Codici Etici su un campione significativo di aziende italiane.
La Fondazione Unipolis ha esaminato un centinaio di aziende, private e cooperative, quotate e no, mettendo in evidenza le molteplici diversità di approccio e di filosofia, che caratterizzano quella che, in ogni caso, appare oggi una questione centrale:  il rapporto tra valori, ispirazione etica e gestione concreta delle strutture imprenditoriali, a partire dalla governance.

Un modello centrato sul debito e la massimizzazione dei risultati a breve ha prodotto una lacerazione che ha portato alla messa in discussione di paradigmi che sembravano immutabili.

Come è possibile, allora, per l’impresa e per l’intero sistema economico, recuperare una fiducia  che è andata in frantumi? Ci sono le condizioni per riannodare i fili di un rapporto tra etica, economia e gestione delle imprese?Ma soprattutto: questo processo può avvenire attraverso un impegno volontario, sviluppando sistemi di autoregolazione ed esaltando percorsi etici che valorizzino il protagonismi degli stakeholder in una ottica di responsabilità; o, viceversa, non si può prescindere da interventi normativi e vincolanti, tali da garantire il rispetto di regole certe. Ma anche: ci può essere una via che combina scelte valoriali ed etiche con una legislazione efficace e severe, ma non paralizzante.

La ricerca e il seminario della Fondazione Unipolis si propongono dunque di rilanciare il confronto sulla base delle concrete esperienze delle imprese, offrendo materiali e spunti utili a una riflessione che deve necessariamente continuare.

Per info:

Fondazione Unipolis

tel +39 051 6437601

fax +39 051 6437600

[email protected]

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Rating di Legalità: vantaggi competitivi per le PMI nei bandi pubblici

In un contesto economico in cui l’accesso a fondi pubblici e opportunità di collaborazione con la Pubblica Amministrazione richiede[…]

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]



Parlaci del tuo progetto
Scrivici


Torna in alto

Certificati e Associati