Il Parlamento Europeo chiede l’introduzione dell’Innovative Financing

Nell’ottica di limitare i comportamenti speculativi e non sostenibili che non generano valore nel lungo termine ma solo nel breve periodo e che sono stati causa primaria delle recente crisi, il Parlamento Europeo ha votato il Rapporto sull’Innovative Financing.

Si tratta di documento molto importante, che contiene significative proposte di intervento contro la crisi e proposte per stabilizzare i mercati ed evitare che crisi come l’ultima che ha colpito i mercati mondiali possano ripetersi. Ma, sopratutto, è un Rapporto che affronta di petto la difficile situazione di deficit di molti stati membri e propone strumenti per mettere in ordine i bilanci pubblici senza distruggere il welfare.

In particolare, prevede l’istituzione di una Tassa sulle Transazioni Finanziarie a livello europeo.

Come anche molti economisti hanno affermato, questa tassa va a colpire solo le operazioni speculative e non i cittadini, le banche o le imprese, sulle quali, per altro, avrà un effetto positivo e di incoraggiamento degli investimenti finanziari a lungo termine.

Come riportano i promotori della tassa, tra cui una coalizione di una trentina di ong internazionali guidate da Oxfam, uno studio dell’Istituto austriaco di ricerca economica afferma che basterebbe un prelievo dello 0,05% sulle transazioni di bond, valute e derivati per raccogliere ogni anno oltre 210 miliardi di euro nella sola Ue.

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]



Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati