Incontro: Il reporting integrato – Stato dell’arte e prospettive in Italia e nel mondo

Foro Buonaparte 31, Milano (Sala Azionisti Edison)

11 ottobre 2011, ore 17.00

Il reporting integrato va assumendo un ruolo sempre più strategico nella governance aziendale, così come nelle Relazioni pubbliche. Ferpi, attraverso l’Oscar di Bilancio, organizza il primo appuntamento italiano di confronto tra diverse associazioni professionali e imprese sul documento di rendicontazione agli stakeholder.

Un’occasione per ascoltare dal vivo uno dei massimi esperti internazionali sull’integrated reporting, e per conoscere tutte le iniziative italiane in corso, a partire da quelle delle aziende.

All’incontro parteciperà Michael P. Krzus, coautore del libro “One Report. Integrated reporting for a Sustainable Strategy”, di cui Andrea Casadei, Direttore di BilanciaRSI,  sta curando la versione italiana.

Programma

17.00 Apertura dei lavori
Gherarda Guastalla Lucchini, Segretario Generale Gruppo Oscar di Bilancio

Modera
Toni Muzi Falconi, Portavoce Internazionale del Gruppo Oscar di Bilancio

Intervento

Michael Krzus, coautore di “One Report. Integrated reporting for a Sustainable Strategy
“What is Integrated Reporting all about?”

I panel: La parola alle associazione

Mario Boella, Presidente Assirevi – Paolo Balice, Presidente AIAF – Patrizia Rutigliano, Presidente FERPI – Caterina Torcia, Presidente CSR Manager Network – Gianfranco Torriero, Presidente XBRL Italia

II panel: La parola alle imprese

Paolo Bacciga, Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari Banca Fideuram – PierMario Barzaghi, Partner KPMG Advisory Angelo Bettinzoli, Direttore Amministrazione di Gruppo SABAF – Carlo Luison, Partner I-Report – Francesco Mereu, Responsabile CSR Banca MPS

Dibattito e conclusioni

20.00 Cocktail

Scarica l’invito dell’evento Oltre Il Bilancio. Il Report Integrato




Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]



Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati