La CCIAA di Perugia e il MiSE organizzano un Convegno sul Rating di Legalità

BilanciaRSI segnala ai propri lettori il Convegno “Rating di Legalità – Caratteristiche, Opportunità ed Implicazioni per le Imprese”, che si terrà a Perugia il prossimo 6 maggio, a partire dalle ore 10.30 presso la Camera di Commercio

Il prossimo 6 maggio, a partire dalle ore 10.00, la Camera di Commercio, Industria e Artigianato di Perugia organizza con il Ministero dello Sviluppo economico DGPIC – Punto di Contatto Nazionale un seminario per la promozione e diffusione del Rating di Legalità presso la Sala del Consiglio della Camera di Commercio (Via Cacciatori delle Alpi 42).

Il seminario sarà occasione per illustrare lo strumento del Rating di Legalità, sviluppato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e finalizzato alla promozione dei principi etici nell’ambito delle attività imprenditoriali e alla prevenzione di comportamenti aziendali illegali con l’obiettivo di aumentare la sicurezza e la concorrenzialità del mercato.

La partecipazione all’incontro è gratuita ed è possibile consultare l’Agenda dei lavori.

 

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]



Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati