La Guida Europea ai Diritti Umani per le Piccole e Medie Imprese è ora disponibile in 28 lingue

La Commissione Europea ha pubblicato la Guida ai diritti umani per le piccole e medie imprese in 28 lingue, fra cui il Croato, il Cinese, il Giapponese, il Turco e l’Ucraino.

La guida si propone di trasformare i Principi Guida su Imprese e Diritti Umani delle Nazioni Unite  in una guida concreta per le imprese di piccola e media dimensione, che permetta a queste ultime di integrare i meccanismi di protezione dei diritti umani nelle attività aziendali, sia che si tratti di venire incontro alle necessità dei dipendenti che di monitorare gli standard adottati all’interno delle filiere. 

La Commissione europea intende aiutare le piccole e medie imprese europee a sviluppare appieno il loro potenziale, creando le condizioni affinché diventino innovatrici, creatrici di posti di lavoro e ricchezza e leader mondiali nella pratica ed eccellenza aziendale, ed è per questo che la pubblicazione offre alle imprese una guida pratica ed esempi concernenti quali diritti dovrebbero essere affrontati.

La versione italiana, che può essere scaricata a questo indirizzo, è corredata da un breve video introduttivo.

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]



Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati