LE LINEE GUIDA OCSE PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE SOSTENIBILE, IL MARKETING E L’INNOVAZIONE DEL TERRITORIO

Si terrà sabato 22 maggio a Fermo alle ore 10 il seminario “Le linee guida OCSE per l’Internazionalizzazione sostenibile, il Marketing e l’Innovazione del Territorio”.

Il seminario, organizzato dall’Associazione A.gi.la. in collaborazione con il Centro Studi Philathropy di Bologna e con il Patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, sarà un’occasione di approfondimento dei temi inerenti all’internazionalizzazione sotenibile.

L’incontro è patrocinato dalla Provincia di Fermo, dal Comune di Fermo e vede la partecipazione del CNA e Confindustria Fermo.

Seugi in diretta il seminario su www.agila.tv

Scarica la locandina dell’evento »clicca qui.

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]



Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati