L’Europa lancia l’European CSR Award Scheme

Ieri, 3 dicembre 2012 è stato lanciato ufficialmente il primo European CSR Award Scheme, un programma Paneuropeo di premi sulla CSR  finanziato dall’Unione Europea e volto a dare maggiore visibilità alle best practice in campo di CSR in Europa.

Se la vostra impresa, che sia piccola o grande, avvia partenariati innovativi, multistakeholder e concernenti la CSR producendo quindi un impatto positivo sul Sistema Europa, allora il primo Sistema Europeo di Premi sulla CSR potrebbe essere l’opportunità perfetta affinché la vostra partnership venga riconosciuta in tutta Europa.

L’Award Scheme metterà in luce le eccellenze delle aziende europee in campo di Responsabilità Sociale d’Impresa. Darà maggiore esposizione ad alcuni attori virtuosi, specialmente se rappresentano piccole imprese, che intraprendono partenariati innovativi per massimizzare la loro influenza positiva sulla società. La Responsabilità Sociale d’Impresa è parte della formula per un’Europa competitiva, innovativa ed inclusiva dal punto di vista sociale.

L’European CSR Award Scheme sarà guidato da CSR Europe e Business in the Community e sarà condotto in 28 paesi europei al fine di produrre uno schema di riconoscimento europeo della CSR che sia inclusivo per tutti i partenariati, le innovazioni e gli impatti positivi. Questa iniziativa si focalizza su partenariati di successo fra imprese e almeno uno stakeholder non appartenente al mondo del business.

Si tratta di un concetto innovativo nel mercato dei premi Europei sulla CSR, che di solito si concentrano su Premi CSR riconosciuti ad imprese considerate individualmente.

L’Italia partecipa  con Sodalitas a questa iniziativa, che durerà dal 3 dicembre 2012 fino al 31 luglio 2013.

Per tutti gli interessati che rappresentano una Piccola o media impresa che collabora o con una singola organizzazione o con diversi stakeholder, il consiglio è visitare  www.europeancsrawards.eu per consultare informazioni aggiuntive e più specifiche e i requisiti per l’accesso al programma.

Credits: CSR Wire Press release, 3 Dicembre 2012.

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]



Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati