l’IIRC pubblica il prototipo di Framework per la rendicontazione integrata

Lo scorso 26 novembre l’IIRC – International Integrated Reporting Council ha reso pubblico il primo Prototipo di Framework per la Rendicontazione Integrata.

Si tratta di un passo avanti molto significativo, volto alla pubblicazione della versione 1.0 del framework, prevista per il 2013.

La pubblicazione di questo prototipo è intesa a dimostrare i progressi verso la definizione dei concetti chiave e dei principi che sottendono la rendicontazione integrata e che vengono usati dalle organizzazioni che producono un Report Integrato.

Il prototipo verrà seguito a breve dalla pubblicazione di un Consultation Draft del Framework – una bozza pubblicata appositamente per ricevere commenti dal pubblico – prevista per aprile 2013 e seguita dalla Versione 1.0, che è invece attesa in dicembre.

Alla luce dell’attenzione crescente per i temi legati alla rendicontazione integrata e del numero crescente di adesioni da parte di aziende ed attori istituzionali, il Prototipo può essere considerato come un valido aiuto per le aziende e gli altri soggetti che si incamminano sul sentiero del reporting integrato, dal momento che mette in evidenza le considerazioni chiave che sostengono la teoria e le susseguenti prassi di questo tipo innovativo di rendicontazione.

Secondo Paul Druckman, CEO dell’IIRC, con la pubblicazione del Prototipo l’Organizzazione vuole incoraggiare le imprese a testare i principi della rendicontazione integrata, valutando sia la rilevanza che l’applicabilità di questi ultimi.

La versione in lingua inglese del prototipo può essere consultata a questo indirizzo.

Fonte: da un comunicato stampa dell’IIRC, 26 novembre 2012.

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]



Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati