Noi ci saremo!

 

Torna a Milano, il 7 e l’8 ottobre, il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, evento dedicato all’evoluzione della responsabilità d’impresa verso scenari sempre più innovativi e sostenibili.

Il Salone è un imperdibile momento di confronto, in cui verrà rimarcata l’importanza del “fare” innovazione sociale, con la consapevolezza che un diverso approccio al business consente di trovare risposte concrete per superare la crisi. Si rivolge ad un pubblico di imprese, PA, Terzo Settore ma anche per studenti, docenti, semplici cittadini, ed è incentrato su un programma il cui obiettivo è far emergere e valorizzare le esperienze esistenti in Italia, favorire il confronto tra esperienze italiane e iniziative di altri Paesi.

 Questa seconda edizione del Salone metterà in evidenza l’importanza dei processi collaborativi e della co-progettazione come processo sempre più diffuso fra soggetti economici appartenenti alla stessa filiera, ma anche fra profit e non profit e fra pubblico e privato.

Sono già molto numerose le adesioni al Salone da parte delle organizzazioni che vi parteciperanno, dimostrando quanto il tema dei processi collaborativi sia davvero molto sentito e condiviso.

BilanciaRSI è una delle organizzazioni partner dell’evento e sul sito della manifestazione è possibile consultare la lista dei soggetti aderenti e scaricare la scheda di presentazione e la domanda di partecipazione.

I momenti formativi prevedono incontri di aggiornamento professionale, dibattiti e tavole rotonde, spazi dedicati alla presentazione di libri, saggi, ricerche commentate da esperti e tutti sono volti a mettere in luce le modalità e gli strumenti che le organizzazioni stanno sviluppando per sperimentare e innovare, per essere più competitive, per generare valore condiviso, quali:

  • Sharing economy,
  • crowdfunding,
  • coworking,
  • crowdsourcing,
  • business p2p,
  • percorsi di stakeholder engagement.

Il Programma, e tutte le informazioni relative al Salone, possono essere reperite a questo indirizzo

 

 

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Rating di Legalità: vantaggi competitivi per le PMI nei bandi pubblici

In un contesto economico in cui l’accesso a fondi pubblici e opportunità di collaborazione con la Pubblica Amministrazione richiede[…]

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]



Parlaci del tuo progetto
Scrivici


Torna in alto

Certificati e Associati