Oggi a Roma, Responsabilità, sostenibilità e innovazione sociale: quale futuro?

bil

Quest’oggi, noi di BilanciaRSI seguiamo da vicino i lavori del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, che quest’anno per la prima volta fa tappa a Roma, presso la Luiss Guido Carli, con una giornata intitolata “Responsabilità, sostenibilità e innovazione sociale: quale futuro?”

L’evento è dedicato alle imprese, alle istituzioni, alle organizzazioni responsabili, ma anche agli studenti, che possono beneficiare di un percorso di incontro e confronto.

Un’occasione di sensibilizzazione che aiuta anche a fare rete e a sviluppare la capacità di innovazione, con l’intento di avviare partnership virtuose tra diversi soggetti: imprese della stessa filiera; grandi imprese e start up; imprese e organizzazioni no profit ed enti pubblici.

Al centro del Salone è il cittadino e il suo nuovo ruolo, che da consumatore diventa consum-ATTORE. I principi della CSR sono molto vicini ad alcuni fattori che caratterizzano quella che oggi viene definita economia partecipativa: collaborazione, condivisione, scambio, fiducia, rispetto, impegno, trasparenza. 

Una collaborazione che deve vedere anche da parte della pubblica amministrazione meno burocrazia e più trasparenza.

 Ai giovani sarà dedicato l’incontro che chiuderà la giornata, sul tema Giovani e lavoro: quale futuro? con la partecipazione del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e della Regione Lazio.

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]



Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati