-
Per politiche di RSI intendiamo quelle azioni strategico-operative, che spingono l’impresa a considerare portatori di interesse non solamente i suoi azionisti (shareholder), ma tutta una serie di soggetti (stakeholder) il cui benessere è posta in
-
Con il termine “valore della RSI” intendiamo fare riferimento ai benefici che politiche di RSIpossono apportare all’impresa. Il concetto di Responsabilità Sociale d’Impresa allude a considerare nuovi interessi e nuove esigenze di un’ampia serie di
-
Un indagine di TNS Infratest, commissionata da DNV (Det Norske Veritas), fondazione leader nelle soluzioni per la gestione del rischio nel settore agroalimentare parla chiaro: un italiano su tre ritiene che la reputazione etica delle
-
Dalla XVIª edizione dell’UPS Europe Business Monitor emergono interessanti risultati circa le opinioni di 1.450 top manager di sette Paesi europei su diverse tematiche che influenzano il business in Europa. In Europa, per esempio, i
-
Gli asset intangbili sono quegli elementi immateriali che, mai come oggi, nell’epoca della globalizzazione, delle comunicazioni e delle transazioni di beni, serivizi ed informazioni su scala mondiale, risultano fondamentali per il successo e lo sviluppo
-
Il concetto di Responsabilità Sociale d’Impresa non possiede ancora una sola “veste”, un’univoca definizione “ufficiale”. Si parla, con significato affine, di “etica di impresa”, di “cittadinanza aziendale” (corporate citizenship), di “sviluppo sostenibile”, di “sviluppo durevole”.