Premio Sostenibilità 2013

E’ stata prorogata al 26 agosto l’iscrizione al Premio Sostenibilità 2013, organizzato dall’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena-AESS, giunto quest’anno alla quinta edizione.

Il Premio coinvolge tutto il territorio nazionale e si propone di valorizzare e divulgare le buone pratiche del costruire attraverso la selezione di realizzazioni e progetti che abbiano seguito i principi costruttivi della bioarchitettura e dell’urbanistica sostenibile:

  • il rispetto e l’integrazione con l’ambiente naturale,
  • il controllo dei consumi di energia,
  • l’impiego di materiali e tecniche non inquinanti e non nocive per la salute dell’uomo,
  • la sostenibilità sociale ed economica, l’innovazione.

Il premio, che si svolge a cadenza biennale, riguarda sia gli interventi ex-novo sia quelli relativi alla riqualificazione dell’esistente, pubblici o privati, suddivisi in tre categorie:
1. edilizia ex-novo
2. edilizia ristrutturazioni e/o restauro
3. urbanistica.

In questa edizione verrà conferita una menzione speciale ai progetti che evidenzieranno una particolare attenzione alla Costruzione e Ricostruzione Sostenibile in zone colpite dal sisma, oltreché a progetti ritenuti, a giudizio della giuria, meritevoli per altri aspetti particolari.

Le iscrizioni rimangono aperte fino al 26 agosto e gli elaborati andranno consegnati entro il 6 settembre 2013.

Per avere maggiori informazioni e leggere il bando o compilare la scheda di iscrizione, visitate il sito http://www.aess-modena.it/it/eventi/premio-sostenibilita.html

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Rating di Legalità: vantaggi competitivi per le PMI nei bandi pubblici

In un contesto economico in cui l’accesso a fondi pubblici e opportunità di collaborazione con la Pubblica Amministrazione richiede[…]

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]



Parlaci del tuo progetto
Scrivici


Torna in alto

Certificati e Associati