Seminario internazionale “KPIs, informazione non-finanziaria e creazione di valore aziendale: confusione o convergenza?”

Il Seminario internazionale “KPIs, informazione non-finanziaria e creazione di valore aziendale: confusione o convergenza?”  si svolgerà a Milano, il prossimo lunedì 17 novembre 2014 dalle ore 10.00 alle ore 13.15 presso la Sala Consiglio della Camera di Commercio in Via Meravigli 9/B.

L’evento è organizzato dal Network Italiano Business Reporting (NIBR)/WICI Italy e il ricco Programma muove dalla constatazione dell’odierna presenza di numerose e spesso sovrapponentisi fonti di KPIs e informazioni non-finanziarie, e dalla conseguente esigenza di meglio comprendere e approfondire le loro caratteristiche e funzionalità verso un reporting aziendale sempre più orientato a rappresentare la creazione di valore e i suoi pilastri di breve, medio e lungo termine.

In tale quadro, l’azione e il ruolo del World Intellectual Capital Initiative (WICI) e dell’International Integrated Reporting Council (IIRC) verranno delineati e discussi.

 

Tra gli altri, il Seminario vedrà la presenza di Mrs. Amy Pawlicky, Chairperson del Network Globale “World Intellectual Capital Initiative” (WICI), di rappresentanti dell’International Integrated Reporting Initiative (IIRC), di un membro dell’Executive Management Committee (EMC) della Federazione Europea degli Analisti Finanziari (EFFAS), di top managers di Aziende Italiane, di professionisti ed esperti in materia provenienti da società internazionali di auditing e advisory.
 
La partecipazione è gratuita, tuttavia è opportuno segnalare per tempo la propria intenzione a partecipare

 

 

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]



Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati