Sviluppo del territorio e delle energie rinnovabili, stanziati 180 milioni per la sostenibilità edilizia al sud

Il Ministero dell’Ambiente ha recentemente avviato tre bandi pubblici, cofinanziati dall’Unione Europea attraverso il Programma Operativo Interregionale “Energie rinnovabili e risparmio energetico” per un valore di 180 milioni di euro.

L’obiettivo dei tre interventi è rendere più sostenibili gli immobili del Mezzogiorno ed aumentare la quota di energia proveniente da fonti rinnovabili, migliorando quindi l’efficienza energetica attraverso lo sviluppo delle realtà locali. Si vorrebbe, infatti, pervenire all’interazione dei sistemi di produzione energetica sostenibili con il tessuto sociale ed economico di questi territori.

Il primo dei bandi, forte di 60 milioni di euro, è rivolto alle aziende sanitarie locali ed ospedaliere; il secondo bando, da 20 milioni, è rivolto alle scuole ed il terzo, per cui sono stati stanziati 103 milioni di euro è destinato ai comuni con meno di 15000 abitanti.

Le regioni interessate dagli investimenti sono Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.  Per il primo bando, relativo alle aziende sanitarie, sono stati ammessi al finanziamento 10 progetti, tra cui l’ospedale Cardarelli di Napoli e la Asl di Brindisi. Per le scuole sono 14 i progetti finanziati: 3 in Calabria, 5 in Campania, 3 in Puglia e 3 in Sicilia. In relazione al terzo bando, invece, sono 85 i Comuni ammessi al finanziamento: 13 in Sicilia, 30 in Campania, 25 in Puglia e 17 in Calabria.

 

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Rating di Legalità: vantaggi competitivi per le PMI nei bandi pubblici

In un contesto economico in cui l’accesso a fondi pubblici e opportunità di collaborazione con la Pubblica Amministrazione richiede[…]

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]



Parlaci del tuo progetto
Scrivici


Torna in alto

Certificati e Associati