Apriamo il 2010 con una prima triade di articoli dedicati al Modello 231, nei quali cercheremo di[…]
Il Rating di Legalità è un prezioso strumento nell’ambito della valutazione aziendale, creato dall’Autorità Garante della Concorrenza[…]
Rating di Legalità: La Guida per un Comportamento Etico Nell’era digitale, in cui la trasparenza e l’etica[…]
Il rating di legalità è diventato uno strumento sempre più utilizzato per valutare la conformità delle aziende[…]
Indice Sfida 1: La complessità delle transazioni digitali Sfida 2: La diffusione del mercato darknet Opportunità Negli[…]
Unioncamere, in collaborazione con Terzocanale, il Salone della CSR e dell’Innovazione sociale e con il contributo delle Camere[…]
Siamo lieti di comunicare ai nostri lettori che abbiamo dato vita al blog ratingdilegalita.it una piattaforma per notizie,[…]
Si terrà a Bologna il prossimo 16 luglio alle ore 10,00 presso la Sala Poggioli della Regione[…]
Il prossimo 11 giugno, la Camera di Commercio di Bari, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo[…]
La Camera di Commercio di Ancona, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico e PCN Italia,[…]
A partire da gennaio 2015, il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale Politica Industriale e Competitività,[…]
Oggi, sul blog CSR e Dintorni, Rossella Sobrero, presidente di Koinetica, intervista il nostro direttore, Andrea Casadei.[…]
Ad Agrigento, il Seminario “Strumenti finanziari innovativi a supporto delle imprese” organizzato da Confindustria Centro Sicilia parla del Rating[…]
Si terrà il prossimo 10 febbraio, il Convegno “La Responsabilità Sociale Condivisa e l’approccio multi-stakeholder per lo sviluppo sostenibile[…]
Il 10 febbraio p.v. l’Alma Mater Università di Bologna, la Scuola Superiore della Magistratura e la Camera[…]
I Piani di Azionariato Diffuso ai dipendenti, ossia l’offerta di azioni a un prezzo vantaggioso rispetto a[…]
Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]
Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]
Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]
EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda. In[…]
Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]
Milano – Via Spadari 3 – 20123, Milano
[email protected] | +39 02.320622772 | Visualizza altre sedi | Diventa Partner | Testimonianze
© 2025 BRSI – Codice fiscale e p.iva IT11199460962 – REA MI-2586337 | T6C | Privacy Policy | Cookie Policy
© 2025 Bilanciarsi. Created for free using WordPress and Kubio