Amministratori delegati, Direttori generali

Da gennaio cominciano i corsi di BilanciaRSI sugli Eventi Sostenibili e la norma ISO 20121

L’offerta formativa di BilanciaRSI si arricchisce di una nuova proposta dedicata agli Eventi Sostenibili e alla norma ISO 20121, che definisce i requisiti di un sistema di gestione della sostenibilità degli eventi ed è volto a ridurre al minimo le esternalità negative, esaltando invece gli aspetti positivi per tutti gli stakeholder. I corsi partiranno dal 22 gennaio 2015 da Bologna …

Da gennaio cominciano i corsi di BilanciaRSI sugli Eventi Sostenibili e la norma ISO 20121 Leggi altro »

Save the Date! Convegno “Rating di Legalità – Caratteristiche, opportunità e implicazioni per le imprese”

BilanciaRSI e l’Istituto Nazionale di Ragioneria – INR promuovono il Convegno “Rating di Legalità – Caratteristiche, opportunità e implicazioni per le imprese” che si terrà a Milano nella giornata del 26 novembre p.v. a partire dalle ore 14.30, presso  Unione Confcommercio Milano – Sala Castiglioni, Corso Venezia 51 L’incontro verterà sulla tematica del Rating di Legalità per le imprese, …

Save the Date! Convegno “Rating di Legalità – Caratteristiche, opportunità e implicazioni per le imprese” Leggi altro »

Il Bilancio di Sostenibilità del CONI è disponibile online

Il primo Bilancio di Sostenibilità del CONI – Comitato Nazionale Olimpico Italiano, presentato con una conferenza stampa lo scorso 28 ottobre, è ora online e disponibile per la consultazione. Il documento, che comunica i risultati ottenuti nello svolgimento della propria attività nella prospettiva sociale, ambientale, economica e di governance, è stato realizzato con la collaborazione di BilanciaRSI, società di consulenza sui temi della …

Il Bilancio di Sostenibilità del CONI è disponibile online Leggi altro »

BilanciaRSI supporta l’azienda orafa FOPE nell’ottenimento della Certificazione RJC

Il 16 ottobre u.s. l’azienda orafa vicentina FOPE ha ottenuto la Certificazione RJC,  che attesta il rispetto dei più alti standard etici, sociali e ambientali stabiliti dall’Organizzazione internazionale RJC – Responsible Jewellery Council. Per FOPE, la certificazione rappresenta il risultato dell’applicazione dei valori che, sin dalla fondazione nel 1929, hanno guidato l’azienda, e permetterà al …

BilanciaRSI supporta l’azienda orafa FOPE nell’ottenimento della Certificazione RJC Leggi altro »

Venite con noi! Corso Total Branding con Martin Lindstrom – Vicenza, 24 ottobre 2014

Il Club Mondiale della Formazione organizza nella giornata del 24 ottobre p.v. a Vicenza,  il Corso Total Branding con Martin Lindstrom. L’evento è rivolto ai Professionisti e alle PMI e in questa occasione importante, Martin Lindstrom, professionista di fama mondiale specializzato nel branding, presenterà i risultati di una ricerca durata 3 anni e che ha coinvolto …

Venite con noi! Corso Total Branding con Martin Lindstrom – Vicenza, 24 ottobre 2014 Leggi altro »

Torna l’appuntamento con il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale

    Inizierà fra pochi giorni, i prossimi 7 e 8 ottobre, presso l’Università Bocconi, in via Roentgen 1, a Milano, il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, il più importante evento in Italia dedicato all’evoluzione della responsabilità d’impresa verso scenari sempre più innovativi e sostenibili(INVITO-SaloneCSReIS-2014) Si tratta di un importantissimo momento di confronto, articolato in due giornate …

Torna l’appuntamento con il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale Leggi altro »

Il Progetto MAS Veneto promuove percorsi sostenibili nei settori moda e abitare sostenibile

Con il Progetto MAS Veneto – Moda e Abitare sostenibile in Veneto e grazie a Unioncamere Veneto, le imprese appartenenti ai settori Edilizia e abitare e Moda potranno beneficiare di due percorsi di qualificazione, tracciabilità e sostenibilità.   Il programma ha come obiettivo il sostegno alle imprese che compongono le filiere della moda, dell’edilizia e dell’abitare sostenibile, …

Il Progetto MAS Veneto promuove percorsi sostenibili nei settori moda e abitare sostenibile Leggi altro »

Il Rating di Legalità: quali opportunità

Dall’8 aprile 2014 è entrato in vigore il decreto ministeriale attuativo (decreto 20 febbraio 2014, n.57),  con cui vengono individuate le modalità effettive per l’assegnazione del Rating di Legalità per le imprese, introdotto dall’art. 5-ter del d.l. 1/2012 (c.d. cresci-Italia). Con l’introduzione dell’articolo 5-ter. e la predisposizione del Rating, viene data la possibilità alle aziende di essere riconosciute …

Il Rating di Legalità: quali opportunità Leggi altro »

Nuova Direttiva Europea sulla trasparenza della rendicontazione societaria

Il 15 aprile u.s. il Parlamento europeo ha approvato in seduta plenaria la proposta di Direttiva sulla trasparenza del’informativa societaria in tema di CSR e sostenibilità. Il documento, che offre un’integrazione alle disposizioni sulla reportistica di bilancio presenti nella Direttiva 2013/34, sarà sottoposto all’approvazione del Consiglio dell’Unione Europea a settembre 2014. Nei successivi 24 mesi, gli Stati Membri dovranno recepire la direttiva nella …

Nuova Direttiva Europea sulla trasparenza della rendicontazione societaria Leggi altro »

Ultime tendenze nel CR Reporting

Frequentemente, negli ultimi anni, i media hanno rivelato come la rendicontazione di sostenibilità e la redazione di Corporate Responsibility (CR) Report sia una prassi in aumento fra le grandi imprese a livello globale.  Questi dati trovano conforto nell’ottava Survey sulla Corporate Responsibility condotta da KPMG, secondo cui più del 90% delle 250 più grandi aziende …

Ultime tendenze nel CR Reporting Leggi altro »

Scroll to Top