Business

Il PNRR: l’occasione dell’Italia per favorire il turismo sostenibile e raggiungere gli SDGs

Il turismo sostenibile e il suo ruolo per raggiungere gli SDGs L’economia del turismo è in costante espansione[1] e, ad oggi, costituisce il terzo settore economico dell’Unione Europea[2]. Si tratta di uno dei settori ad impatto economico, sociale ed ambientale più elevato che ogni anno genera ripercussioni negative sui territori e sulle comunità locali in tutto il mondo. …

Il PNRR: l’occasione dell’Italia per favorire il turismo sostenibile e raggiungere gli SDGs Leggi altro »

CSRD, reportistica sostenibile e aziende: la nuova direttiva europea sulla rendicontazione aziendale

Che cos’è la CSRD La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) è la nuova normativa dell’UE che impone a tutte le grandi aziende di pubblicare relazioni periodiche sulle loro attività di impatto ambientale e sociale, con l’obiettivo di rendicontare in particolare la situazione dei capitali intangibili – intellettuale, umano, sociale e relazionale[1]. Questo report ha il …

CSRD, reportistica sostenibile e aziende: la nuova direttiva europea sulla rendicontazione aziendale Leggi altro »

Il Modello 231 come best practice per la valorizzazione degli ESG in azienda

I fattori ESG – Environment, Social e Governance – assumono una crescente importanza nella società odierna, giacché gli investitori socialmente responsabili privilegiano le aziende con criteri fondati sui principi della sostenibilità. Il campo degli investimenti ESG è, però, caratterizzato dall’assenza di definizioni, metriche e rating condivisi, condizione che può far insorgere pratiche scorrette, come rischi …

Il Modello 231 come best practice per la valorizzazione degli ESG in azienda Leggi altro »

Parità di genere: il contesto attuale, il Piano NGEU e il PNRR

Cosa si intende per parità di genere? La parità di genere riguarda oggi tutta la società e non solo le donne. La promozione dell’uguaglianza di genere, insieme all’avanzamento economico e sociale, è considerato fondamentale per raggiungere lo sviluppo sostenibile sia a livello nazionale che internazionale: rimuovendo le barriere che impediscono alle donne di accedere – …

Parità di genere: il contesto attuale, il Piano NGEU e il PNRR Leggi altro »

Economia Circolare: cos’è, qual è il significato, esempi pratici

Cos’è l’economia Circolare? Con “Economia Circolare” si intende un modello di produzione e consumo in grado di sfruttare i prodotti e le risorse naturali esistenti con l’obiettivo di estenderne il ciclo di vita e ridurne i rifiuti derivati. L’Economia circolare è un modello pensato a sostituzione dell’economia lineare, diventata ormai insostenibile soprattutto in termini ambientali. L’economia …

Economia Circolare: cos’è, qual è il significato, esempi pratici Leggi altro »

The European Green Deal: Il piano strategico per un’Europa Green

  Il momento storico in cui stiamo vivendo mette la nostra generazione di fronte alla necessità di contrastare il cambiamento climatico e di affrontare nuove sfide legate all’ambiente che ci circonda. Come sappiamo, l’atmosfera si sta riscaldando e il clima cambia ogni anno che passa. Un milione su otto di specie che vivono sul pianeta …

The European Green Deal: Il piano strategico per un’Europa Green Leggi altro »

Scroll to Top