Investor relator, Responsabili comunicazione

Da gennaio cominciano i corsi di BilanciaRSI sugli Eventi Sostenibili e la norma ISO 20121

L’offerta formativa di BilanciaRSI si arricchisce di una nuova proposta dedicata agli Eventi Sostenibili e alla norma ISO 20121, che definisce i requisiti di un sistema di gestione della sostenibilità degli eventi ed è volto a ridurre al minimo le esternalità negative, esaltando invece gli aspetti positivi per tutti gli stakeholder. I corsi partiranno dal 22 gennaio 2015 da Bologna …

Da gennaio cominciano i corsi di BilanciaRSI sugli Eventi Sostenibili e la norma ISO 20121 Leggi altro »

Save the Date! Convegno “Rating di Legalità – Caratteristiche, opportunità e implicazioni per le imprese”

BilanciaRSI e l’Istituto Nazionale di Ragioneria – INR promuovono il Convegno “Rating di Legalità – Caratteristiche, opportunità e implicazioni per le imprese” che si terrà a Milano nella giornata del 26 novembre p.v. a partire dalle ore 14.30, presso  Unione Confcommercio Milano – Sala Castiglioni, Corso Venezia 51 L’incontro verterà sulla tematica del Rating di Legalità per le imprese, …

Save the Date! Convegno “Rating di Legalità – Caratteristiche, opportunità e implicazioni per le imprese” Leggi altro »

BilanciaRSI supporta l’azienda orafa FOPE nell’ottenimento della Certificazione RJC

Il 16 ottobre u.s. l’azienda orafa vicentina FOPE ha ottenuto la Certificazione RJC,  che attesta il rispetto dei più alti standard etici, sociali e ambientali stabiliti dall’Organizzazione internazionale RJC – Responsible Jewellery Council. Per FOPE, la certificazione rappresenta il risultato dell’applicazione dei valori che, sin dalla fondazione nel 1929, hanno guidato l’azienda, e permetterà al …

BilanciaRSI supporta l’azienda orafa FOPE nell’ottenimento della Certificazione RJC Leggi altro »

Torna l’appuntamento con il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale

    Inizierà fra pochi giorni, i prossimi 7 e 8 ottobre, presso l’Università Bocconi, in via Roentgen 1, a Milano, il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, il più importante evento in Italia dedicato all’evoluzione della responsabilità d’impresa verso scenari sempre più innovativi e sostenibili(INVITO-SaloneCSReIS-2014) Si tratta di un importantissimo momento di confronto, articolato in due giornate …

Torna l’appuntamento con il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale Leggi altro »

Il Rating di Legalità: quali opportunità

Dall’8 aprile 2014 è entrato in vigore il decreto ministeriale attuativo (decreto 20 febbraio 2014, n.57),  con cui vengono individuate le modalità effettive per l’assegnazione del Rating di Legalità per le imprese, introdotto dall’art. 5-ter del d.l. 1/2012 (c.d. cresci-Italia). Con l’introduzione dell’articolo 5-ter. e la predisposizione del Rating, viene data la possibilità alle aziende di essere riconosciute …

Il Rating di Legalità: quali opportunità Leggi altro »

Corso Specialistico, Gli Intangibili nel Bilancio Integrato, c/o Aiaf – Milano, C.so Magenta 56

Si terrà il prossimo 24 giugno il Corso Specialistico organizzato da Aiaf – Associazione Italiana Analisti e Consulenti Finanziari, sugli Intangibili nel Bilancio Integrato. Il corso specialistico si propone di introdurre gli operatori della comunità finanziaria ad un inquadramento teorico ed operativo nel Bilancio Integrato di tutte quelle risorse / rischi a valenza economica non dotate di fisicità e suddivise secondo una diffusa schematizzazione letteraria nelle dimensioni del …

Corso Specialistico, Gli Intangibili nel Bilancio Integrato, c/o Aiaf – Milano, C.so Magenta 56 Leggi altro »

L’IIRC Pubblica il Framework sulla rendicontazione integrata

Lo scorso 9 dicembre, l’IIRC – International Integrated Reporting Council, ha pubblicato la versione 1.0 del Framework internazionale sulla rendicontazione integrata, segnando un passo importante nell’evoluzione del corporate reporting. Il Framework nasce grazie alla consultazione a livello globale durata tre mesi e guidata dall’International Integrated Reporting Council – IIRC, l’Ente Internazionale deputato alla pianificazione, armonizzazione e diffusione …

L’IIRC Pubblica il Framework sulla rendicontazione integrata Leggi altro »

Quali soluzioni per una moda più sostenibile?

La scorsa settimana si è svolta ad Istanbul la 2013 Textile Sustainability Conference. Obiettivo dell’evento è stato la condivisione di soluzioni innovative per migliorare l’integrità e la sostenibilità dei prodotti e delle pratiche nel settore del tessile e dell’abbigliamento.  La moda sembra oggi voler superare il trend della fast fashion, puntando invece a valorizzare tutte …

Quali soluzioni per una moda più sostenibile? Leggi altro »

Si avvicina il Forum delle Eccellenze 2013!

Il Forum delle Eccellenze 2013 si terrà nelle giornate del 30 novembre e 1 dicembre nella prestigiosa cornice del Ergife Palace Hotel di Roma e rappresenta un’occasione imperdibile per incontrare le eccellenze della formazione, dell’imprenditoria, dello sport e della cultura e per apprendere le nuove strategie indispensabili a costruire un vantaggio competitivo vincente nel mondo di oggi. Chi, come noi di BilanciaRSI, ha partecipato al Forum nelle edizioni passate, sa che si tratta …

Si avvicina il Forum delle Eccellenze 2013! Leggi altro »

Il Vero Bilancio Integrato – Storie di creazione del valore a breve, medio e lungo termine

Il nostro articolo odierno vuole segnalare il libro “Il vero Bilancio Integrato -Storie di creazione del valore a breve, medio e lungo termine” scritto da Andrea Gasperini e edito da Ipsoa Gruppo Wolters Kluver. A distanza di un paio d’anni dalla pubblicazione di One Report, Integrated Reporting for a Sustainable Strategy, di cui il Centro …

Il Vero Bilancio Integrato – Storie di creazione del valore a breve, medio e lungo termine Leggi altro »

Scroll to Top