Per argomento

Una definizione di Responsabilità Sociale d’Impresa

La Responsabilità Sociale d’Impresa – RSI, o Corporate Social Responsibility – CSR, sta assumendo sempre più importanza negli ultimi anni, specialmente in riferimento alle nuove convinzioni del fare impresa, orientate ad una gestione maggiormente sostenibile delle attività. Il termine Responsabilità Sociale d’Impresa, però, ha origini lontane.

Approvvigionamento sostenibile: come si crea il processo?

Le pratiche di approvvigionamento sostenibile sono sempre più importanti nel contesto economico odierno. Gli acquisti verdi, che prevedono la selezione di fornitori di prodotti e servizi che rispettino determinati criteri ambientali o etici, costituiscono una linea …

Approvvigionamento sostenibile: come si crea il processo? Leggi altro »

Asset Intangibili: la fiducia come elemento del Capitale Relazionale

Con questo articolo ci focalizziamo su un’importante tematica connessa alla responsabilità Sociale d’Impresa: il Capitale Intangibile di un’Organizzazione. L’articolo rappresenta una riflessione su un aspetto del Capitale Intangibile, il cosiddetto Capitale Relazionale, ossia il valore …

Asset Intangibili: la fiducia come elemento del Capitale Relazionale Leggi altro »

Le Tre P dell’essere sostenibile: Profitto – Pianeta – Persone

Con questo articolo chiudiamo il mese di marzo, dedicato all’approfondimento dei temi inerenti alla sostenibilità ambientale.
L’articolo evidenzia il vantaggio reputazionale generato da determinate politiche ambientali e sociali di un’organizzazione. Per generare risultati e avere un vantaggio competitivo nel medio periodo, l’impresa deve impostare la propria strategia “mixando” tre variabili, le cosiddette 3P: Profitto, Pianeta e Persone.

E’ nata la Social Impact Agenda per l’Italia

La piattaforma Social Impact Agenda per l’Italia nasce dall’esperienza dell’Advisory Board italiano (ADB) della Social Impact Investment Taskforce (SIIT), un’iniziativa promossa durante la Presidenza britannica del G7 nel 2013. La piattaforma persegue la finalità di potenziare e sviluppare …

E’ nata la Social Impact Agenda per l’Italia Leggi altro »

Aperta consultazione pubblica per le linee guida di rendicontazione non finanziaria

La Commissione Europea comunica che si è aperto il periodo di consultazione pubblica relativo alle linee guida per la rendicontazione degli aspetti non finanziari. La finestra per partecipare alla consultazione resterà aperta fino al 15 …

Aperta consultazione pubblica per le linee guida di rendicontazione non finanziaria Leggi altro »

BilanciaRSI supporta Patros S.r.l nell’ottenimento della Certificazione RJC

Lo scorso 17 dicembre, l’azienda orafa Patros S.r.l. ha ottenuto la Certificazione RJC, che attesta il rispetto dei più alti standard etici, sociali e ambientali stabiliti dall’Organizzazione internazionale RJC – Responsible Jewellery Council. Per Patros, la certificazione …

BilanciaRSI supporta Patros S.r.l nell’ottenimento della Certificazione RJC Leggi altro »

Scroll to Top