Asset Intangibili

Capitale umano e impresa: l’impulso competitivo della Responsabilità Sociale

Parlare di responsabilità sociale d’impresa (RSI) significa senza dubbio, specialmente in un periodo di forte competizione delle organizzazioni sui mercati internazionali, approfondire l’approccio dell’azienda ai propri portatori di interesse interni. Essi infatti costituiscono il vero e proprio motore della competitività aziendale e del valore generato dai prodotti e servizi sul mercato.

Il responsabile delle risorse umane: un manager “a tutto tondo”

  Secondo una indagine della Michael Page International, società leader nel reclutamento mondiale, la figura dello HRM (Human Resourcers Manager) sta assumendo, all’interno delle organizzazioni sempre più uno ruolo di primo piano. Sicuramente il motivo è da ricercare innanzitutto nel cambiamento economico ed industriale del nostro tempo. Negli ultimi anni del XX secolo si è, infatti, …

Il responsabile delle risorse umane: un manager “a tutto tondo” Leggi altro »

Attrarre giovani talenti: nasce il profilo degli “informali social-oriented”

  Uno studio compiuto dalla Società Italiana di Marketing pone in evidenza come avere comportamenti socialmente responsabili per le aziende sia una strategia efficace per attirare giovani talenti. Infatti dallo studio emerge che per i giovani talenti in cerca di lavoro il clima aziendale risulta essere un elemento cruciale nella scelta del posto di lavoro: i giovani con …

Attrarre giovani talenti: nasce il profilo degli “informali social-oriented” Leggi altro »

Linee Guida OCSE: un aiuto all’internazionalizzazione delle imprese

  I principi contenuti nelle Linee Guida dell’OCSE, possono costituire un efficace ausilio per gestire al meglio la fase di internazionalizzazione delle imprese italiane. Le linee guida OCSE fanno parte della dichiarazione dell’OCSE (organizzazione internazionale composta dai rappresentanti dei governi degli Stati membri) sugli investimenti internazionali e le imprese multinazionali. Esse rappresentano uno dei principali …

Linee Guida OCSE: un aiuto all’internazionalizzazione delle imprese Leggi altro »

Innovazione tecnologica e organizzativa: un binomio vincente per l’internazionalizzazione di Pirelli in Cina

Pirelli, nell’ottica di espandere il business dei pneumatici in Cina, ha costruito il nuovo impianto di Yanzhou, uno dei più moderni stabilimenti al mondo per la produzione di pneumatici: tecnologie di avanguardia non robotizzate e formazione dei dipendenti (che sono raddoppiati, passando dalle mille alle duemila unità) sono i punti cardine sui quali Pirelli ha …

Innovazione tecnologica e organizzativa: un binomio vincente per l’internazionalizzazione di Pirelli in Cina Leggi altro »

RSI: più valore dai clienti

Secondo la visione olistica d’impresa l’azienda interagisce con l’ambiente esterno, dal quale riceve costantemente informazioni, risorse e flussi indeterminati di dati. Attraverso la gestione dei rapporti, incentrati su opportune politiche di CSR, con le diverse categorie di stakeholder esterni all’impresa, la stessa impresa può generare per sè un notevole valore. L’attuazione di politiche di CSR …

RSI: più valore dai clienti Leggi altro »

UPS Business Monitor: manager italiani attenzione alle risorse umane!

Dalla XVIª edizione dell’UPS Europe Business Monitor emergono interessanti risultati circa le opinioni di 1.450 top manager di sette Paesi europei su diverse tematiche che influenzano il business in Europa. In Europa, per esempio, i manager traggono la maggiore soddisfazione professionale nelle sfide intellettuali (45%) e nella possibilità di incontrare e lavorare con nuove persone …

UPS Business Monitor: manager italiani attenzione alle risorse umane! Leggi altro »

la valorizzazione degli asset intangibli: accordo tra Fondazione Olivetti e Regione Piemonte

Gli asset intangbili sono quegli elementi immateriali che, mai come oggi, nell’epoca della globalizzazione, delle comunicazioni e delle transazioni di beni, serivizi ed informazioni su scala mondiale, risultano fondamentali per il successo e lo sviluppo dell’impresa: l’immagine aziendale e la forza del suo marchio, i brevetti, la cultura e la formazione organizzativa, lo sviluppo delle …

la valorizzazione degli asset intangibli: accordo tra Fondazione Olivetti e Regione Piemonte Leggi altro »

Scroll to Top