Con questo articolo chiudiamo il mese di marzo, dedicato all’approfondimento dei temi inerenti alla sostenibilità ambientale. L’articolo evidenzia il vantaggio reputazionale generato da determinate politiche ambientali e sociali di un’organizzazione. Per generare risultati e avere un vantaggio competitivo nel medio periodo, l’impresa deve impostare la propria strategia “mixando” tre variabili, le cosiddette 3P: Profitto, Pianeta e Persone.
La ricerca di Ecosost sugli italiani e l’ecosostenibilità: cresce l’attenzione ai comportamenti sostenibili
Buone notizie sul fronte della diffusione delle pratiche eco-sostenibili, finalmente, anche nel nostro paese, dove sembra che la sostenibilità sia ormai riconosciuta come un argomento di ampio rilievo sociale presso le aziende, l’opinione pubblica, i media e la collettività in generale. Essere sostenibili nei confronti dell’ambiente e delle…
Il connubio fra crescita e sostenibilità: Sodalitas Social Award 2015 premia 8 eccellenze
Torna l’appuntamento con il Sodalitas Social Award, l’autorevole Premio sulla Sostenibilità d’Impresa in Italia; l’edizione del 2015 ha premiato 8 organizzazioni, in occasione dell’evento “Crescita e Sostenibilità. Un impegno responsabile per il Paese”, tenutosi a Milano, presso Borsa Italiana.
Un accordo di collaborazione scientifica volto allo sviluppo della ricerca e delle tecnologie relative alle nuove energie sostenibili, il Research Service Agreement firmato da Enea - l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, con la Texas Tech University (Ttu) prevede un finanziamento di circa 500.000 euro…
Vi proponiamo la traduzione di un articolo di Stefan Crets, Direttore Esecutivo di CSR Europe, sull’importanza di rivelare il valore reale e gli impatti creati dalla CSR, a prescindere dal gergo usato per descriverla.
Moda e tessile sostenibile – Quali progressi?
Si sa, la moda cambia di stagione in stagione, ma la buona notizia è che la sostenibilità rimane un trend in crescita, tanto da poter essere considerato un punto fisso anche per un settore che vale 1.7 trilioni di dollari.
Conferenza Internazionale “Last Call to Europe 2020”
Fondazione Sodalitas, in collaborazione con CSR Europe, organizza all’interno di EXPO una conferenza internazionale sulla Sostenibilità, in cui verrà presentato il Milan Manifesto.
Torna il Positive Economy Forum
Il Positive Economy Forum si tiene a San Patrignano il 9 e il 10 aprile. Gli incontri e i dibattiti avranno l’obiettivo di promuovere la crescita responsabile, sostenibile e inclusiva.
Da gennaio cominciano i corsi di BilanciaRSI sugli Eventi Sostenibili e la norma ISO 20121
L’offerta formativa di BilanciaRSI si arricchisce di una nuova proposta dedicata agli Eventi Sostenibili e alla norma ISO 20121, che definisce i requisiti di un sistema di gestione della sostenibilità degli eventi ed è volto a ridurre al minimo le esternalità negative, esaltando invece gli aspetti positivi per tutti gli stakeholder. I corsi…
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il Ministero Italiano dello Sviluppo Economico, PCN Italia in collaborazione con Anima Impresa e Forum Consumatori Imprese, organizzano il Convegno RSI: nuovi cittadini, nuove imprese, nuovi modelli di sviluppo - Responsabilità Sociale d’Impresa: le Linee Guida OCSE a disposizione dei sistemi produttivi e della…