E’ partita la campagna europea Make Resources Count

La campagna europea  Make resources count è un’iniziativa dell’ Environmental European Bureau (EEB) e si propone di contrastare lo spreco di risorse e di incoraggiare il cambiamento radicale delle modalità di progettazione, produzione, commercializzazione e gestione del ciclo di vita dei beni, inclusi imballaggi e articoli usa e getta.

L’obiettivo della campagna è sensibilizzare i cittadini europei sulla natura limitata ed esauribile delle risorse e diffondere uno stile di vita più sostenibile; tanto che l’iniziativa è stata lanciata in concomitanza con la consultazione aperta dalla Commissione europea per ottenere pareri utili a formulare la normativa sul pacchetto “economia circolare” attesa per fine anno.

Attualmente,  tutta l’attenzione è concentrata sulla fase finale, quella in cui i beni diventano rifiuti, nonostante questo approccio abbia dimostrato i suoi limiti, che non possono essere contrastati nemmeno dalla raccolta differenziata. Al contrario, una progettazione sostenibile abbatterebbe sensibilmente gli impatti ambientali dei beni prodotti, che, secondo i dati diffusi dall’EEB, sono causati per l’80% proprio a monte, nella fase di design.

A livello europeo, dunque, la campagna Make resouces count si prefigge di avviare un’azione decisa dal basso, che influenzi le legislazioni dei governi.

Lascia un commento

Parlaci del tuo progetto
Torna in alto