Milano, 27 e 28 settembre: al via il Salone “dal dire al fare”

Comunicare ad agire responsabilmente per la sostenibilità territoriale: questo il tema principale del Salone della responsabilità sociale “ dal dire al fare”.

Una caratteristica peculiare dell’evento risulta essere la predisposizione di 12 laboratori che i visitatori potranno scegliere e che si focalizzano sulle diverse tematiche della RSI: performance ambientali delle imprese, organizzazione efficiente delle risorse umane, pari opportunità, diffusione di una cultura socialmente responsabile d’impresa, sensibilizzazione al consumo critico e consapevole.

L’evento, che si svolgerà a Milano il 27 e 28 settembre 2007, è stato voluto ed organizzato da Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo, BIC La Fucina, Sodalitas, Università IULM, Provincia di Milano e Regione Lombardia.

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]



Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati