Da oltre 20 anni creiamo valore Sostenibile

Crediamo che ogni persona abbia bisogno di un bilanciamento per vivere “

Bilanciare la sfera lavorativa con la sfera privata, bilanciare razionalità ed emozione, bilanciare sentimento e rilessione.

Allo stesso modo una organizzazione è un organismo vivente che necessita di bilanciare le proprie attività per prosperare.

La nostra forza? I nostri collaboratori

Ci impegniamo a fornire un ambiente di lavoro sano e stimolante, che incoraggi la creatività e l’innovazione.

Offriamo ai nostri collaboratori la possibilità di far parte di un team coinvolgente, in cui tutti hanno la possibilità di esprimere le proprie idee e opinioni.

Lavorare con passione non solo porta al successo, ma rende ogni giorno un’opportunità di felicità

Come ci prendiamo cura dei nostri collaboratori?


Vuoi approfondire l’argomento?

Scarica il nostro Codice Etico integrale

La squadra di Bilanciarsi


Andrea Casadei

Fondatore

Si occupa di Corporate Responsibility dall’anno 2000.


Dopo la laurea ha frequentato la formazione manageriale in SDA Bocconi Milano.
Insegna Sostenibilità e rendicontazione non finanziaria presso il Master SP.I.S.A dell’Università di Bologna.
Socio Fondatore EBEN Italia, (European Business Ethics Network), AIAF, (Associazione Italiana Analisti Finanziari) ed iscritto alla Bocconi Alumni Association.



Filippo Amadei

Responsabile

Laureato in Economia Aziendale con una tesi sui codici etici di impresa, è formatore sui temi della CSR e della Legalità e relatore a numerosi seminari. Vuoi conoscere gli interventi di Filippo Amadei? Scoprili qui

Ha partecipato a diverse esperienze di rendicontazione non finanziaria in organizzazioni profit, non profit e PA, sulla base dei principali standard riconosciuti a livello nazionale e internazionale.

Partecipa a programmi istituzionali per la diffusione delle pratiche di CSR sul territorio italiano.
Supporta le aziende nella gestione di percorsi e road map di sostenibilità sui temi dello Stakeholder Engagement, analisi di materialità, analisi del rischio non finanziario, ISO 26000, Integrated reporting, Codici etici e di condotta, Rating di Legalità, Sustainability Supply Chain Management.
Responsabile di progetto, ha curato lo sviluppo e la redazione di ricerche e studi inerenti alla gestione, comunicazione e implementazione dei comportamenti sostenibili e responsabili nelle imprese e nei territori italiani.



Giulia Edera

Consulente

Laureata triennale nel 2019 in “Giurista d’impresa e per la Pubblica Amministrazione” presso l’Università degli Studi di Bologna (Ravenna) con tesi in Diritto Tributario: “Ambiente e imposizione fiscale”.

Ha ottenuto il Master di 1° livello SiLFiM: Sostenibilità in Diritto, Finanza e Management (2019-2020), con una tesi sul Rating di Legalità e Rating ESG a confronto. Scopri tutti i corsi che Giulia Edera ha frequentato

A settembre 2020 entra a far parte di Bilanciarsi per occuparsi di Rating di Legalità e Bilanci di Sostenibilità.
Negli ultimi anni si specializza nella Certificazione di Genere UNI/PdR 125:2022, supportando le imprese ad implementare un sistema di gestione in linea con tale norma.



Veronica Valgimigli

Consulente

Laureata nel 2021 in giurisprudenza presso l’Università Alma Mater studiorum di Bologna, con una tesi in diritto civile sulla “Tutela dell’acquirente dei beni immobili da costruire”. Ha ottenuto il Master di 1° livello “Diritto dell’Impresa e del Mercato”, presso l’Università degli Studi di Bologna, SPISA nel 2022, con una tesi sui “Nuovi rischi aziendali: contesto storico e strumenti per prevenirli e gestirli”.

In Bilanciarsi si occupa principalmente di attività di consulenza per quanto riguarda la legalità, in particolare si occupa del Rating di Legalità.


Chiara Bonomelli

Ricercatrice

Laureata nel 2017 in Scienze dell’economia e della gestione aziendale presso l’Università della Valle d’Aosta con tesi in Strategia aziendale: “CSR come leva strategica per il turismo sostenibile”.

Sta frequentando la laurea magistrale in Management della sostenibilità e del turismo presso l’Università degli studi di Trento.

In Bilanciarsi si occupa principalmente di attività di ricerca per quanto riguarda la sostenibilità e il turismo sostenibile.


Pietro Baratella

Digital Integration

Laureato in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Bologna, con tesi sulla “La narrazione dell’assenza tra i beduini giordani”, si occupa di Web Design, Web Developing e Digital Communication dal 2017.


Nel 2022 ha fondato una piattaforma SaaS per la gestione di un marketplace di veicoli in Italia. Da Gennaio 2023 collabora con Bilanciarsi per produrre e attuare strategie e prodotti funzionali alla crescita della fidelizzazione ma soprattuto che siano qualitativi in termini di risultati, automatizzando i processi meccanici per valorizzare sui processi relazionali umani.


Rebecca Fedeli

Consulente

Si laurea nel 2017 in Scienze Statistiche, indirizzo Economia e Impresa, presso l’Università di Bologna, presentando la tesi in Green Economy. Nel 2018 consegue il Master di 1° livello in Green Management, Energy and Corporate Social Responsibility all’Università Bocconi e svolge un tirocinio presso Legambiente come supporto alla redazione del Bilancio Sociale.

Dal 2019 al 2023 lavora presso le società di consulenza PwC Business Services, nella LoS Risk Assurance, e SCS Consulting, nell’area Sostenibilità.

Esperta nel reporting di sostenibilità (DNF ai sensi del D.Lgs. 254/16, GRI, materialità, stakeholder engagement,..), ha avuto diverse esperienze anche in attività connesse al D.Lgs. 231/01, gestione dei sistemi di controllo interno (procedure, risk assessment,..) e audit HSE.

Ad aprile 2023 entra a far parte di Bilanciarsi come consulente di sostenibilità e si occupa di supportare i clienti nell’intero processo di rendicontazione non finanziaria.

“Creiamo valore sostenibile per le organizzazioni che sentono il bisogno di “bilanciarsi

In Bilanciarsi crediamo che le imprese abbiano un impegno etico nei confronti dei propri soci, dei propri dipendenti, dei propri clienti e della società.

Integrità: Significa agire in modo onesto, etico e responsabile, mantenendo coerenza tra parole e azioni.

Eccellenza: Rappresenta la costante ricerca della perfezione e della qualità superiore in tutto ciò che si fa.

Riservatezza: Si tratta di proteggere le informazioni sensibili e rispettare la privacy degli individui.


Attenzione alla Qualità di Vita: Indica l’importanza di bilanciare l’impegno professionale con il benessere personale, cercando un equilibrio tra lavoro e vita.

Collaborazione: Sottolinea l’importanza di lavorare insieme in sinergia, condividendo idee e competenze per raggiungere obiettivi comuni.

Inclusione e Rispetto: Implica accettare e apprezzare la diversità delle persone e delle opinioni, creando un ambiente in cui tutti si sentono accolti e rispettati.

Vuoi saperne di più?

Scarica il nostro Codice Etico integrale

Il rapporto con i nostri clienti

Bilanciarsi applica norme di comportamento specifiche e condivise

Come ci prendiamo cura dei nostri clienti?


Vuoi approfondire l’argomento?

Scarica il nostro Codice Etico integrale

La nostra consulenza è organizzata in 4 aree di intervento

La nostra consulenza è organizzata in 4 aree di intervento

GOVERNARE LA SOSTENIBILITÀ
STRATEGIA

Integrare a livello strategico la sostenibilità per promuovere la crescita dell’organizzazione e la generazione di valore di lungo periodo.

INCREMENTARE LA SOSTENIBILITÀ
CRESCITA

Supportare la cultura al miglioramento aziendale mediante percorsi di coaching e formazione-consulenza, inerenti alla gestione dei rischi socio-ambientali e alla rendicontazione di sostenibilità.

ATTUARE LA SOSTENIBILITÀ
CONCRETEZZA

Definire e implementare i migliori strumenti per attuare la strategia di sostenibilità aziendale e raggiungere gli obiettivi prefissati.

COMUNICARE E CONDIVIDERE LA SOSTENIBILITÀ
TRASPARENZA

Aumentare la trasparenza delle organizzazioni sul mercato (modelli di gestione, azioni, performance) e creare valore condiviso mediante opportuni percorsi di stakeholder engagement.

Cosa dicono di noi

Annalisa PolliceAnnalisa Pollice
14:14 13 Sep 23
Consulenti preparati e precisi con risultato assicurato.
Monica MonteMonica Monte
09:05 12 Sep 23
Ho collaborato con il TEAM di "Bilanciarsi" in modo proficuo conseguendo in tempi celeri l'obiettivo prefissato.
De Vizia GruppoDe Vizia Gruppo
10:28 11 Sep 23
Sempre disponibili, risultati otenuti, lavoriamo insieme da diversi anni, propone diversi tipi di soluzione per ogni società del nostro Gruppo.
Marco PasquottiMarco Pasquotti
14:30 21 Aug 23
Ottimo servizio da tutto il team di Bilanciarsi. I consulenti sono estremamente preparati e disponibili.
Daniele CavalliniDaniele Cavallini
14:41 11 Aug 23
Supporto professionale ed efficace, grazie!
Riccardo RomaninRiccardo Romanin
13:58 07 Aug 23
Siamo seguiti da anni dalla società "Bilanciarsi" ed il risultato è più che positivo. Professionalità e celerità nei collaboratori. Obiettivi condivisi e raggiunti nei tempi prestabiliti.
Nuvolari ConceriaNuvolari Conceria
06:54 13 Jul 23
Giulia FranzaGiulia Franza
10:39 05 Jul 23
Professionalità, competenza e massima disponibilità.Siamo stati sempre supportati in ogni esigenza con massima efficienza e velocità. Società super consigliata!
Andrea BarbieriAndrea Barbieri
13:26 04 Jul 23
È un team competente e propositivo, non si limita alla semplice operatività.
Da diversi anni, ci avvaliamo di Bilanciarsi per il conseguimento del rating di legalità. L'assistenza è sempre stata ottima, precisa e puntuale. I consulenti sono estremamente preparati, disponibili e cordiali. Ringraziamo Bilanciarsi per i risultati raggiunti, proseguiremo sicuramente il rapporto in futuro e consigliamo a tutti di rivolgersi a Bilanciarsi.
js_loader

IL NOSTRO NETWORK

In questa sezione sono presenti alcune iniziative di carattere nazionale ed internazionale alle quali diamo il nostro supporto e alcuni nostri partner.

I PARTNERS CHE NOI SOSTENIAMO

Social Business Earth

Social Business Earth è una società internazionale di servizi di consulenza e di advisory, con sede a Lugano, che utilizza il modello di business sociale al fine di massimizzare l’impatto sociale di imprese, organizzazioni di beneficenza, filantropi e enti governativi.
SBE offre servizi di consulenza e formazione a giovani imprenditori, ONG, aziende ed enti governativi per sviluppare nuove imprese sociali, assistendoli nella pianificazione strategica e aziendale, e si specializza nella progettazione ed implementazione di modelli di business sostenibili che abbiano un impatto sociale e/o ambientale a lungo termine.
Per maggiori informazioni vai alla pagina SBE

PROGRAMMI A CUI ADERIAMO

Global Compatc

Da ottobre 2020, Bilanciarsi (BRSI srl) ha deciso si aderire al Global Compact delle Nazioni Unite.
Il Global Compact è:
– un’iniziativa volontaria di adesione a un insieme di principi che promuovono i valori della sostenibilità nel lungo periodo attraverso azioni politiche, pratiche aziendali, comportamenti sociali e civili che siano responsabili e tengano conto anche delle future generazioni;

– un impegno, siglato con le Nazioni Unite dai top manager delle aziende partecipanti, a contribuire a una nuova fase della globalizzazione caratterizzata da sostenibilità, cooperazione internazionale e partnership in una prospettiva multi-stakeholder.
I principi del Global Compact riguardano principalmente i diritti umani, lavoro, ambiente e lotta alla corruzione.
Since 2020, BRSI has been committed to the UN Global Compact corporate responsibility initiative and its principles in the areas of human rights, labour, the environment and anti-corruption.

Sustainable Event Alliance

Bilanciarsi è membro di Sustainable Event Alliance, un network internazionale che riunisce diversi professionisti con l’obiettivo di diffondere la cultura della sostenibilità nella gestione degli eventi.
Nella sua veste di associazione internazionale, Sustainable Event Alliance riunisce organizzazioni, eventi ed individui interessati a migliorare gli impatti sostenibili degli eventi e a sfruttare l’opportunità di promuovere lo sviluppo sostenibile.
Per maggiori informazioni vai alla pagina di Sustainable Event Alliance

Comitato Scientifico dell’OBI

Il Direttore di Bilanciarsi – Andrea Casadei partecipa al Comitato Scientifico dell’OBI – Osservatorio Bilancio Integrato costituitosi in seno all’INR – Istituto Nazionale di Ragioneria. Obiettivo dell’Osservatorio è monitorare il percorso delle organizzazioni nazionali nella rendicontazione integrata.
Per maggiori informazioni vai alla pagina di OBI – Osservatorio Bilancio Integrato

Entra in contatto con noi!

Saremo lieti di accompagnarti per tutto il processo di sviluppo del progetto

+39 02 320 622 772

segreteria@bilanciarsi.it

Via C. Cantù, 3 Milano

Rimani aggiornato sulle nostre novità

Nome
Cognome
Email aziendale
Telefono
Nome Azienda
Settore
Come ti possiamo aiutare?
The form has been submitted successfully!
There has been some error while submitting the form. Please verify all form fields again.
Torna in alto