Aperta consultazione pubblica per le linee guida di rendicontazione non finanziaria

La Commissione Europea comunica che si è aperto il periodo di consultazione pubblica relativo alle linee guida per la rendicontazione degli aspetti non finanziari.

La finestra per partecipare alla consultazione resterà aperta fino al 15 aprile 2016, allo scopo di raccogliere le osservazioni degli stakeholder circa l’istituzione di una guida non obbligatoria sulla metodologia di rendicontazione delle informazioni non finanziarie, da parte delle grandi aziende appartenenti a tutti i settori.

La consultazione segue dall’Art. 2 della Direttiva 2017/95/EU sulla disclosure dei dati non finanziari e inerenti la diversità da parte di grandi aziende e Gruppi e fa parte del lavoro della Commissione volto alla preparazione di linee guida non obbligatorie sulla metodologia di rendicontazione delle informazioni non finanziarie, che dovrebbe essere pronta entro dicembre 2016.

Sono chiamati a partecipare tutti i cittadini, le imprese, le organizzazioni e gli enti pubblici, ma sono benvenute soprattutto le osservazioni di rispondenti interessati o esperti di rendicontazione delle informazioni non finanziarie da parte delle imprese.

I documenti di consultazione sono visualizzabili al presente indirizzo 

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]



Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati