Disponibile ora “Il viaggio verso la rendicontazione integrata”

Bilanciarsi è lieta di annunciare ai propri lettori che, da ora, è disponibile per l’acquisto il volume “Il viaggio verso la rendicontazione integrata”, di R. Eccles, M. Krzus e S. Ribot.

Il volume esce a quattro anni dalla pubblicazione di Report Integrato – rendicontazione integata per una strategia sostenibile, il libro dedicato alla rendicontazione integreata che costituisce un cardine delle strategie di comunicazione delle organizzazioni di tutto il mondo.

Dalla pubblicazione di Report Integrato, la pratica della rendicontazione integrata si è sviluppata grazie a numerose evoluzioni in questo ambito:

Questi sviluppi hanno garantito il rafforzamento della rendicontazione integrata come processo di gestione utile alle aziende per sviluppare e rendicontare le strategie sostenibili che creano valore nel breve, medio e lungo periodo.

Il viaggio verso la rendicontazione integrata traccia le origini di questa idea e ne delinea lo stato dell’arte attuale nei termini delle quattro fasi di sviluppo del significato:

  1. sperimentazione,
  2. commento,
  3. codifica
  4. istituzionalizzazione

descrivendo lo slancio attuale del movimento che propone il reporting integrato e analizzando le motivazioni dei soggetti componenti del movimento stesso.

Tramite l’analisi dei bilanci integrati di 124 aziende nel mondo, il volume mette in evidenza le opportunità e le sfide del reporting integrato, con un focus specifico sull’impiego della tecnologia a supporto del miglioramento delle pratiche di rendicontazione integrata da parte delle aziende.

Gli autori introducono due nuove idee che aumentano il valore della rendicontazione integrata a beneficio delle aziende: la dichiarazione annuale da parte del CdA sul “Pubblico Significativo e la Materialità” e lo strumento gestionale rappresentato dalla Sustainable Value Matrix. Così facendo, chiarificano il concetto fondamentale ma elusivo di “materialità”. Infine, gli autori postulano quattro raccomandazioni su come il movimento della rendicontazione integrata possa contribuire più efficacemente alla creazione di una società più sostenibile.

Il volume italiano, curato dal nostro direttore Andrea Casadei, è arricchito dal caso di studio della società Dellas SPA ed è acquistabile mandando un’email a [email protected]

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]



Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati