Fondimpresa 2019: scegli la sostenibilità!

Con l’Avviso 2/2019 Fondimpresa ha stanziato 20 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi aziendali o interaziendali rivolti ai lavoratori delle PMI aderenti di minori dimensioni.

 

Chi può accedere al fondo

PMI con un saldo attivo sul proprio Conto Formazione: risultante dalla somma degli importi effettivamente disponibili su tutte le matricole INPS per cui l’azienda ha aderito al Fondo (somma degli importi della voce “Disponibile” su tutte le matricole del conto aziendale).

Inoltre, le stesse devono aver maturato sul proprio Conto Formazione, nel periodo di adesione, un accantonamento medio annuo, al lordo degli eventuali utilizzi per piani formativi, non superiore a euro 10.000,00 (voce “Totale Maturando”).

Le PMI che possono beneficiare del fondo non devono aver ottenuto contributi dall’avviso 2/2018 di Fondimpresa e non devono aver ottenuto contributi oltre il 31 dicembre 2018 di Piani finanziati sugli Avvisi del Conto di Sistema del Fondo.

 

Modalità

L’azienda potrà procedere all’attivazione del Piano formativo a partire dal 17 gennaio 2020; la presentazione delle domande sarà consentita dalle ore 9:00 del 17 febbraio 2020 fino alle ore 13:00 del 20 aprile 2020. Per assistenza sono attivi gli sportelli di prima assistenza delle Articolazioni Territoriali di Fondimpresa. Per maggiori informazioni vai al sito dedicato: avviso 2/2019 – Fondimpresa

 

Concessioni di contributo aggiuntivo nelle seguenti modalità:

Maturando iniziale anno in corso sul conto Formazione Massimale Contributo aggiuntivo Azienda
fino a € 250,00 € 1.500,00
oltre € 250,00 fino a € 3.000,00 € 3.000,00
oltre € 3.000,00 e fino a € 10.000,00 €100% del Maturando aziendale di inizio anno
oltre € 10.000,00 Domanda non ammissibile

 

Fondimpresa per la Sostenibilità

L’ultimo rapporto sulla CSR (Osservatorio Socialis) ha registrato che l’85% delle aziende che ha investito in sostenibilità, non solo ha migliorato le performance aziendali, ma ritiene che l’azienda sia diventata più attrattiva ed affidabile in termini di accesso al credito e come possibile oggetto di investimenti. Il 60%, inoltre, afferma che l’attenzione a scegliere prodotti di aziende / marche che fanno attività di CSR sta aumentando.

Se ritieni sia giunto il momento di fare un passo verso il miglioramento aziendale su queste tematiche, noi ci siamo!

 

Compila il form qui sotto per contattarci

Errore: Modulo di contatto non trovato.

 

 

 

Comments are closed

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]



Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati