Gli intangibili nel bilancio integrato – Milano, corso Magenta 56 – sede AIAF

Aiaf organizza un workshop tutto dedicato agli intangibili nel Bilancio Integrato, in programma per il 3 dicembre p.v. a Milano.

Il Corso si rivolge a chi utilizza, o potrebbero essere interessato all’utilizzo di tale strumento di reporting per gestire o valutare la situazione aziendale attuale e prospettica, nonché per effettuare scelte di investimento più oculate, ovvero ai Direttori pianificazione sviluppo, ai Responsabili del controllo di gestione, ai Chief Knowledge Officer, ai responsabili della gestione delle risorse umane, così come ai Dottori Commercialisti, agli Analisti Finanziari, agli Investor Relations Manager e ai Venture Capitalist e Gestori di fondi di private equity.


Riportiamo il modulo di iscrizione e il programma del workshop:
CSIntangiblesnew

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]



Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati