Le Giornate di Bertinoro – Laboratorio di studio e confronto sull’ Economia Civile – Centro Universitario di Bertinoro (Forlì)

Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile rappresentano un momento di approfondimento e dialogo sul ruolo e le attività del Terzo Settore, nonché un’occasione di confronto significativo per diverse tipologie di soggetti che, con differenti approcci, trattano le tematiche in questione: Organizzazioni della Società Civile (associazioni, fondazioni, cooperative sociali, ecc.), Università, Istituzioni e Imprese.

Il tema principale di questa XI edizione è il “Federalismo Fiscale e Disuguaglianze Territoriali: il ruolo dell’economia civile”.

Partendo dagli aspetti fondanti del Federalismo Fiscale e dalle sue ricadute sulla società, in questa due-giorni ci si interrogherà su come cambierà il ruolo del Terzo Settore in questo nuovo scenario, quale sarà il ruolo dell’Economia Civile e su come evitare che il Federalismo accresca le disuguaglianze tra aree con diverse specificità e bisogni.


Per maggiori informazioni clicca qui

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]



Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati