Giornata di Studi “Nuove Tipologie di Bilancio: il Bilancio Integrato”, via Spadari 3 – Milano

INR – Istituto Nazionale di Ragioneria organizza nella giornata del 13 novembre p.v. un incontro della durata di 4 ore dal titolo “Nuove Tipologie di Bilancio: il Bilancio Integrato”. L’incontro avrà luogo a partire dalle 14.30 presso l’Aula Einaudi di via Spadari, 3 a Milano.

La lezione, valida per l’assegnazione di crediti formativi, sarà tenuta dal Direttore della Ricerca di BilanciaRSI, Andrea Casadei.

La partecipazione a questo evento è gratuita ma, essendo disponibili solo 40 posti, è necessario compilare al più presto il form di registrazione che si trova al presente indirizzo.

La giornata di formazione è organizzata in due momenti distinti: dapprima si fornirà un background teorico-concettuale all’argomento “Bilancio integrato”, che verrà successivamente corredato dall’analisi di alcuni casi aziendali, da cui verranno tratti spunti di riflessione sull’elaborazione di questa nuova forma di rendicontazione inclusiva delle informazioni quali-quantitative (non-finanziarie) sulla capacità delle imprese di generare valore sostenibile a breve, medio e lungo termine.

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]



Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati