Posts in Sostenibilità

Responsabilità Sociale e Ambientale: il modello delle “Tre P”

Con questo articolo chiudiamo il mese di marzo, dedicato all’approfondimento dei temi inerenti alla sostenibilità ambientale. L’articolo evidenzia[…]

Leggi tutto: Responsabilità Sociale e Ambientale: il modello delle “Tre P”

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e[…]

Leggi tutto: Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di[…]

Leggi tutto: EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia "Bussola per la competitività", è stato adottato dalla Commissione Europea il[…]

Leggi tutto: Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni
HR sostenibile politiche e benefit ESG-oriented

HR sostenibile: politiche e benefit ESG-oriented

L’adozione di politiche di Risorse Umane (HR) orientate ai criteri ESG (Environmental, Social, Governance) rappresenta una leva[…]

Leggi tutto: HR sostenibile: politiche e benefit ESG-oriented
Eco-Innovation: le tecnologie che ridurranno l’impatto ambientale

Eco-Innovation: le tecnologie che ridurranno l’impatto ambientale

Introduzione Negli ultimi anni, la transizione ecologica è diventata una priorità per governi, aziende e cittadini di[…]

Leggi tutto: Eco-Innovation: le tecnologie che ridurranno l’impatto ambientale
ecovadis

EcoVadis e le PMI: riconoscimenti per accedere alle supply chain globali

EcoVadis è una delle piattaforme più importanti per la valutazione della sostenibilità aziendale, apprezzata da multinazionali e[…]

Leggi tutto: EcoVadis e le PMI: riconoscimenti per accedere alle supply chain globali

Rating ESG: come entrare nelle supply chain delle grandi imprese

La sostenibilità è diventata un criterio chiave per accedere alle supply chain delle grandi aziende. Queste ultime,[…]

Leggi tutto: Rating ESG: come entrare nelle supply chain delle grandi imprese

ESRS: lo stato dell’arte delle aziende europee

A luglio 2024, l’EFRAG ha pubblicato il documento “STATE OF PLAY AS OF Q2 2024: IMPLEMENTATION OF[…]

Leggi tutto: ESRS: lo stato dell’arte delle aziende europee

Doppia materialità | Feedback su Materiality Assessment

Criticità rilevate L’applicazione del principio di doppia materialità, che considera sia l’impatto finanziario (materialità finanziaria) che quello ambientale[…]

Leggi tutto: Doppia materialità | Feedback su Materiality Assessment

Guida alla direttiva UE sul reporting di sostenibilità (CSRD)

L’Unione Europea sta alzando l’asticella della trasparenza aziendale con la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD). Questo ambizioso[…]

Leggi tutto: Guida alla direttiva UE sul reporting di sostenibilità (CSRD)

3 benefici sottovalutati del Bilancio di Sostenibilità

La sostenibilità è un driver strategico che va oltre la semplice conformità normativa. Per molte aziende, comprendere[…]

Leggi tutto: 3 benefici sottovalutati del Bilancio di Sostenibilità

L’Importanza della CSR per le Imprese Multinazionali

Politiche di CSR: una necessità per le imprese multinazionali Le imprese multinazionali non possono esimersi dall’intraprendere politiche[…]

Leggi tutto: L’Importanza della CSR per le Imprese Multinazionali

Aumenta il tuo Rating ESG con Bilanciarsi: La Guida Completa 

I Rating ESG (Environmental, Social, and Governance) sono cruciali per valutare il livello di sostenibilità delle organizzazioni[…]

Leggi tutto: Aumenta il tuo Rating ESG con Bilanciarsi: La Guida Completa 

Industry 5.0: Prospettive e Sfide per le Imprese Italiane

L’Industry 5.0 rappresenta un’evoluzione significativa rispetto alla quarta rivoluzione industriale, focalizzandosi su un’integrazione più stretta tra tecnologia[…]

Leggi tutto: Industry 5.0: Prospettive e Sfide per le Imprese Italiane
1 2 3 11

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]

Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati