IL VALORE DEGLI INTANGIBLES PER USCIRE DALLA CRISI

È stata pubblicata su uno speciale dei Quaderni AIAF della serie “Intangibles” la ricerca internazionale “The Value of Intangible to overcome the systemic crisis” realizzata dal Centro Studi BilanciaRSI assieme ad Aiaf “Mission Intangibles®”.

La ricerca, partendo dall’analisi della situazione attuale di crisi e considerando l’evoluzione e l’impatto degli asset intangibili nell’attuale contesto economico-finanziario, sia a livello di mercati, sia di singole aziende, si è focalizzata su due obiettivi prioritari:

  • fornire un contributo concreto per stimolare gli investitori istituzionali, gestori di fondi di private equity, venture capitalist ed analisti finanziari a considerare l’analisi degli intangibles delle imprese come un’opportunità ed una nuova e potente leva per ampliare i rendimenti delle strategie di investimento, andando ad individuare tra tutti i fattori intangibili quali sono le ottimali combinazioni, proprie di ogni settore, alle quali è imputabile la generazione di extra rendimenti finanziari;
  • essere uno stimolo per le imprese ad impegnarsi nei processi di implementazione, gestione e comunicazione degli asset intangibili.

Per conferire maggiore pragmaticità agli obiettivi dello studio, il progetto si è avvalso dell’apporto scientifico di importanti società di asset management ed advisory internazionali, tra le quali: le statunitense IAFS (Intangible Asset Finance Society) e Predictiv LLC, la francese ODDO Security e le asiatiche Centre for Conscious Living Foundation e Areopa VP Strategic Alliances.

Entra nell’Area Riservata per scaricare l’abstract della ricerca in italiano.


Vuoi consultare la ricerca integrale in inglese? Scrivi al nostro Centro Studi cliccando qui »

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]



Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati