Rapporto “Imprese e diritti umani in Italia” – Camera dei Deputati – 13 Novembre

La Scuola Superiore Sant’Anna ed il Ministero dello Sviluppo Econmico presenteranno, nella giornata del 13 novembre p.v., il Rapporto Imprese e Diritti Umani in Italia – analisi del quadro normativo e delle politiche di salvaguardia.

L’evento di presentazione del Rapporto esporrà i risultati di una ricerca condotta dalla Scuola Superiore Sant’Anna, su incarico del Punto di Contatto Nazionale OCSE relativa alla rispondenza del quadro normativo ed istituzionale italiano rispetto ai nuovi standard internazionali in materia di imprese e diritti umani, e alla formulazione di un quadro di riferimento per le imprese che intendano procedere ad una gestione responsabile all’interno del quadro normativo esistente.

L’evento, che avrà luogo a partire dalle 10.30 nella cornice di Palazzo Montecitorio (Sala Regina), includerá interventi di commento da parte di numerosi attori rilevanti, tra cui Ministeri, imprese partecipate, agenzie di credito all’esportazione, organizzazioni internazionali e non-governative.

Maggiori informazioni sull’evento e sulle modalità di partecipazione possono essere richieste al Dott. Damiano De Felice all’indirizzo  [email protected]

 

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]



Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati