Sperimentare il Report Integrato aderendo all’International Integrated Reporting Council

Sempre più aziende nel mondo adottano un Report Integrato sulla base delle indicazioni dell’International Integrated Reporting Council – IIRC.

La missione dell’International Integrated Reporting Council è costruire un consenso globale sulla direzione in cui devono evolvere le pratiche di rendicontazione, creando un framework che riunisca le informazioni finanziarie, ambientali, sociali e di governance in modo chiaro, conciso, coerente e comparabile, rispondendo meglio alla complessità del contesto socio-economico attuale e riunendo i diversi modelli di rendicontazione in un’unità coerente e integrata.

Il reporting integrato unisce informazioni importanti sulla strategia di un’organizzazione, la governance, le performance e le prospettive in modo da riflettere il contesto commerciale, sociale ed economico in cui l’organizzazione opera; per tale motivo, le organizzazioni che scelgono di intraprendere il percorso della rendicontazione integrata sono incoraggiate a sviluppare e comunicare informazioni più complete e comprensibili, attuali e passate, per venire incontro alla necessità di costruire un’economia globale più sostenibile.

Il reporting integrato supporta infatti la creazione di valore sostenibile di lungo termine, unendo informazioni finanziarie e non finanziarie in aree che sono di primaria importanza per la strategia e le performance di un’organizzazione.

Al fine di testare e mettere in pratica i principi della Rendicontazione Integrata, nell’ottobre 2011 l’IIRC ha lanciato un Pilot Programme, di durata biennale. Il programma, a cui hanno aderito 61 aziende leader a livello mondiale, è volto a facilitare la creazione di un framework globalmente condiviso per le pratiche di reporting integrato.

L’IIRC, inoltre, nel settembre 2011 ha pubblicato il Discussion Paper “Towards Integrated Reporting – a case for global change”. Il paper presenta la logica che sottende la rendicontazione integrata e le proposte per lo sviluppo di un Framework internazionale per il reporting integrato. Anche BilanciaRSI, insieme ad altre importanti organizzazioni italiane, ha fornito il proprio feedback al Discussion Paper.

Nel 2012 è prevista la pubblicazione di un exposure draft sul frame work, concomitantemente allo svolgimento del Pilot Programme, al fine di supportare e armonizzare gli sforzi che porteranno alla redazione definitiva del framework IIRC per la rendicontazione integrata, che si spera possa essere adottato in diverse giurisdizioni e che verrà sviluppato anche tenendo in debita considerazione i feedback provenienti dal Programme.

L’IIRC riconosce che la Rendicontazione Integrata è una forma nuova e innovativa di rendicontazione. Pertanto, le imprese che prendono parte al pilota non sono obbligate a pubblicare un Report Integrato in questa fase esplorativa, ma viene chiesto loro di condividere i risultati preliminari e rendere note le azioni intraprese rispetto al reporting integrato, includendo le problematicità riscontrate e le barriere che hanno dovuto superare.

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Rating di Legalità: vantaggi competitivi per le PMI nei bandi pubblici

In un contesto economico in cui l’accesso a fondi pubblici e opportunità di collaborazione con la Pubblica Amministrazione richiede[…]

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]



Parlaci del tuo progetto
Scrivici


Torna in alto

Certificati e Associati