Convegno sulla Responsabilità Sociale Condivisa

Si terrà il prossimo 10 febbraio, il Convegno “La Responsabilità Sociale Condivisa e l’approccio multi-stakeholder per lo sviluppo sostenibile del territorio“. Con l’occasione, verrà presentato  il progetto sul Rating di Legalità

In occasione del Convegno, ospitato presso la Camera di Commercio di Caserta, Sala Consiliare – Via Roma n. 75,  Spazio alla responsabilità in collaborazione con l’ASIPS, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Caserta presenta al territorio il FORUM PERMANENTE DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE IN CAMPANIA, tavolo di lavoro multi‐stakeholder volto a promuovere la Responsabilità Sociale come modello di sviluppo competitivo, sostenibile ed inclusivo secondo la strategia Europa 2020.

In linea con le iniziative previste da ASIPS sul tema della RSI per l’affermazione di un nuovo modello di sviluppo competitivo, con particolare riferimento al progetto “Impresa Responsabile”, il convegno sarà occasione per attivare su Caserta il multistakeholder local lab quale articolazione locale del Forum RSCampania, al fine di coinvolgere le rappresentanze attive sul territorio nella declinazione delle progettualità e nella rilevazione delle buone prassi/casi di successo espresse dai diversi attori, al fine di renderle patrimonio condiviso.

Tra le prime iniziative sarà presentato il progetto sul Rating di Legalità, in collaborazione con ANCI Campania, che promuove l’inserimento di principi etici nei comportamenti aziendali e l’introduzione di strumenti di premialità per le imprese virtuose nei rapporti con banche e P.A.

Andrea Casadei interverrà al convegno presentando il Progetto di Sensibilizzazione sul Rating di Legalità, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale Politica Industriale e Competitività, Ufficio PCN Italia.

Al presente link è possibile visualizzare il programma.

 

No responses yet

Lascia un commento

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]



Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati