Il Vero Bilancio Integrato – Storie di creazione del valore a breve, medio e lungo termine

Il nostro articolo odierno vuole segnalare il libro “Il vero Bilancio Integrato -Storie di creazione del valore a breve, medio e lungo termine” scritto da Andrea Gasperini e edito da Ipsoa Gruppo Wolters Kluver.

A distanza di un paio d’anni dalla pubblicazione di One Report, Integrated Reporting for a Sustainable Strategy, di cui il Centro Studi BilanciaRSI ha curato l’edizione italiana, quest’opera si propone di presentare criticamente le proposte delle principali organizzazioni il cui obiettivo è quello di costruire il Bilancio Integrato, secondo un nuovo conceptual framework per il Business Reporting; una rappresentazione più soddisfacente ed esaustiva delle varie dimensioni economiche e socio-ambientali, inclusa quella “intangibile”, dei risultati d’impresa.

Il tema del Bilancio Integrato e la definizione di un nuovo strumento di Business Reporting, comprensivo delle informazioni quali-quantitative (non-finanziarie) sulla capacità delle imprese di generare valore sostenibile a breve, medio e lungo termine, sono temi di rilevanza e attualità nell’attuale dibattito in seno all’analisi d’impresa e rivestono un ruolo preminente nell’agenda delle priorità di chi si occupa professionalmente di management aziendale e di analisi finanziaria.

Il libro si rivolge a coloro che necessitano di migliori informazioni per effettuare scelte di investimento più oculate, ovvero agli Investitori ed Analisti Finanziari o SRI, e agli Istituti di Credito per valutare i rischi impliciti nel processo per la concessione e controllo del credito alla clientela ma anche a tutti gli studiosi che a vario titolo sono interessati a comprendere il processo di “integrated thinking”.

 

 

 

 Andrea Gasperini è Dottore commercialista, vice segretario del Consiglio Direttivo del Network Italiano per il Business Reporting (NIBR / WICI Italy) e Responsabile del gruppo di lavoro di AIAF Mission IntangiblesÒ

 

Siete interessati a questo libro o a questo tema?  scriveteci, commentate, condividete, e non perdete i nostri aggiornamenti: iscrivetevi alla nostra Newsletter!

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il Terzo Settore in Italia: motore di coesione sociale e crescita inclusiva

Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]

10 modi in cui la sostenibilità rafforza il fundraising delle non profit (e anche la mission)

Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]

Catena di Fornitura sostenibile: best practice e vantaggi

Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]

EcoVadis: vantaggi, funzionamento e il nostro supporto

EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda.  In[…]

Il Pacchetto Omnibus: modifiche e considerazioni

Il pacchetto Omnibus, parte della strategia “Bussola per la competitività”, è stato adottato dalla Commissione Europea il 26 febbraio[…]



Parlaci del tuo progetto
Torna in alto

Certificati e Associati