Criticità rilevate L’applicazione del principio di doppia materialità, che considera sia l’impatto finanziario (materialità finanziaria) che quello ambientale[…]
L’Unione Europea sta alzando l’asticella della trasparenza aziendale con la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD). Questo ambizioso[…]
Politiche di CSR: una necessità per le imprese multinazionali Le imprese multinazionali non possono esimersi dall’intraprendere politiche[…]
La riduzione dell’impronta di carbonio è una sfida cruciale anche nel contesto aziendale, dove le strategie per[…]
Apriamo il 2010 con una prima triade di articoli dedicati al Modello 231, nei quali cercheremo di[…]
La sostenibilità aziendale non è più una scelta o una preferenza ma sta diventando una colonna portante[…]
La diversità e l’inclusione in azienda sono due concetti che si riferiscono alla valorizzazione delle differenze tra[…]
La sostenibilità nelle imprese italiane non è più un’opzione, ma una necessità sempre più sentita, come confermato[…]
Nell’attuale contesto lavorativo, caratterizzato da una crescente attenzione verso le dinamiche etiche, la trasparenza e il benessere[…]
Il Rating di Legalità è un prezioso strumento nell’ambito della valutazione aziendale, creato dall’Autorità Garante della Concorrenza[…]
Nel contesto dell’evoluzione delle politiche di inclusione, la certificazione della parità di genere emerge come uno strumento[…]
L’evoluzione del panorama normativo europeo nel settore della sostenibilità ha registrato un nuovo capitolo con l’introduzione della[…]
L’adozione di pratiche sostenibili e la riduzione dell’impatto ambientale sono diventati imperativi fondamentali nel contesto aziendale moderno.[…]
La transizione verso la sostenibilità aziendale richiede una strategia ben definita e l’adozione di pratiche concrete che[…]
Sei sicuro che il tuo business stia facendo abbastanza per dimostrare la tua sostenibilità? Le certificazioni sono[…]
La prima attività da condurre per redigere un bilancio di sostenibilità è l’analisi di materialità, ovvero quel[…]
È ormai noto agli addetti ai lavori come la CSRD abbia rivoluzionato il concetto di materialità e introdotto quello[…]
Green marketing e greenwashing Per rispondere alle esigenze dei consumatori e dimostrare che l’azienda opera secondo principi[…]
La Responsabilità Sociale d’Impresa - RSI, o Corporate Social Responsibility - CSR, sta assumendo sempre più importanza[…]
Con il termine greenwashing si definisce il comportamento di un’organizzazione che dà di sè l’immagine di attore[…]
In un contesto economico in cui l’accesso a fondi pubblici e opportunità di collaborazione con la Pubblica Amministrazione richiede[…]
Terzo Settore – #Sostenibilità e #Fundraising hanno più di una cosa in comune. Sono due facce della stessa medaglia.[…]
Il mondo del non profit è in continua evoluzione. Le sfide per raccogliere fondi sono sempre più complesse e[…]
Cosa significa “Sustainable Supply Chain”? La Supply Chain, o Catena di Fornitura, è l’insieme di fornitori, aziende, attività e servizi che[…]
EcoVadis: cos’è EcoVadis offre il metodo di valutazione più affidabile per misurare le performance complessive di sostenibilità di un’azienda. In[…]
Milano – Via Spadari 3 – 20123, Milano
[email protected] | +39 02.320622772 | Visualizza altre sedi | Diventa Partner | Testimonianze
© 2025 BRSI – Codice fiscale e p.iva IT11199460962 – REA MI-2586337 | T6C | Privacy Policy | Cookie Policy
© 2025 Bilanciarsi. Created for free using WordPress and Kubio