Bilancio di Sostenibilità

Una definizione di Responsabilità Sociale d’Impresa

La Responsabilità Sociale d’Impresa – RSI, o Corporate Social Responsibility – CSR, sta assumendo sempre più importanza negli ultimi anni, specialmente in riferimento alle nuove convinzioni del fare impresa, orientate ad una gestione maggiormente sostenibile delle attività. Il termine Responsabilità Sociale d’Impresa, però, ha origini lontane.

Le Tre P dell’essere sostenibile: Profitto – Pianeta – Persone

Con questo articolo chiudiamo il mese di marzo, dedicato all’approfondimento dei temi inerenti alla sostenibilità ambientale.
L’articolo evidenzia il vantaggio reputazionale generato da determinate politiche ambientali e sociali di un’organizzazione. Per generare risultati e avere un vantaggio competitivo nel medio periodo, l’impresa deve impostare la propria strategia “mixando” tre variabili, le cosiddette 3P: Profitto, Pianeta e Persone.

La ricerca di Ecosost sugli italiani e l’ecosostenibilità: cresce l’attenzione ai comportamenti sostenibili

Buone notizie sul fronte della diffusione delle pratiche eco-sostenibili, finalmente, anche nel nostro paese, dove sembra che la sostenibilità sia ormai riconosciuta come un argomento di ampio rilievo sociale presso le aziende, l’opinione pubblica, i …

La ricerca di Ecosost sugli italiani e l’ecosostenibilità: cresce l’attenzione ai comportamenti sostenibili Leggi altro »

Il connubio fra crescita e sostenibilità: Sodalitas Social Award 2015 premia 8 eccellenze

Torna l’appuntamento con il Sodalitas Social Award, l’autorevole Premio  sulla Sostenibilità d’Impresa in Italia; l’edizione del 2015 ha premiato 8 organizzazioni, in occasione dell’evento “Crescita e Sostenibilità. Un impegno responsabile per il Paese”, tenutosi a Milano, presso …

Il connubio fra crescita e sostenibilità: Sodalitas Social Award 2015 premia 8 eccellenze Leggi altro »

Torna in alto